Wwf, Legambiente, Greenpeace e Italia Solare rispondopono a Arera e dicono no a esenzioni oneri di efficienza per centrali a gas. Costi riversati in tariffa eletrittica e l’energia rinnovabili pagherebbe due volte.
Wwf, Legambiente, Greenpeace e Italia Solare rispondopono a Arera e dicono no a esenzioni oneri di efficienza per centrali a gas. Costi riversati in tariffa eletrittica e l’energia rinnovabili pagherebbe due volte.
“Il Governo ci dica quali siano gli atti che può adottare subito, in attesa dell’annunciato stop definitivo a nuove trivellazioni.”
Coprire con il biometano almeno il 10% del fabbisogno annuo di gas naturale entro il 2030, chiudendo così il ciclo dei rifiuti urbani e agricoli.
Oltre il fossile verso la transizione energetica, per l’ambiente e il lavoro, per tutelare la biodiversità, per fermare la crisi climatica: due momenti di confronto e approfondimento martedì 8 ottobre a Villa d’Agri e Marsico Nuovo
Il 7 ottobre a Bologna un evento sulle tecnologie, la gestione e gli usi finali del biometano nell’ambito della lotta ai cambiamenti climatici e dell’economia verde.
Governo Conte Bis Legambiente: “La nuova maggioranza continui il lavoro della scorsa legislatura che ha visto approvare il maggior numero di leggi ambientali di iniziativa parlamentare” Legambiente augura buon proseguimento di lavoro al ministro dell’ambiente Sergio Costa riconfermato al dicastero dell’ambiente nell’esecutivo Conte Bis e, attraverso il suo presidente
La Nuova Ecologia di settembre Palude Italia. Aumentano tumori e morti nelle aree industriali, ma gli interventi di risanamento sono al palo Venezia affonda. Mentre il turismo mordi e fuggi cresce, gli abitanti scappano via. Canali e rii sono solcati senza sosta da imbarcazioni e motore che inquinano e provocano
Con il rilancio della campagna Eternit Free, nasce una nuova partnership tra la ESCo di Legambiente e Kyoto Club e la prima piattaforma italiana per energia, ambiente e territorio.
Appello di Legambiente: “Serve coerenza rispetto agli accordi internazionali: il governo Conte spinga Eni a un cambio di direzione verso le rinnovabili”.
Eni nemica del clima. Nel dossier di Legambiente i numeri e le storie che raccontano un’azienda che ci riguarda da vicino.