Le opportunità, le criticità e le sfide per il futuro legate allo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e solidali. Segui l’incontro sul web.
Le opportunità, le criticità e le sfide per il futuro legate allo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e solidali. Segui l’incontro sul web.
Sabato 12 febbraio 44 sigle tra associazioni, comitati e movimenti scenderanno in piazza per dire basta a questa insensata corsa al gas e alle bufale fossili e nucleari.
Fondamentale apertura di un dialogo su scelte cruciali per il futuro di tutti.
Alla scoperta di realtà capaci di produrre energia e benefici sociali e di offrire una soluzione al caro bollette. Inchiesta sulla sperimentazione animale e sul conflitto tra etica ed esigenze scientifiche.
Le fonti rinnovabili assicurazione contro speculazioni sui prezzi, tassare invece i profitti dei produttori di gas e risparmiare energia.
In Italia ancora troppi ostacoli alla diffusione delle fonti pulite. Ecco la mappa dei 20 luoghi simbolo dove oggi le rinnovabili sono ostacolate e ferme al palo a causa di burocrazia, amministrazioni locali e regionali, Sovrintendenze e comitati Nimby e Nimto.
Greenpeace, Legambiente e WWF: “Il ministro Cingolani e tutto il governo italiano portino nella discussione europea sulla nuova tassonomia verde una posizione chiara e avanzata che non ceda alle lobby del gas fossile e del nucleare. Tornare a parlare di nucleare è un esercizio davvero inutile e un dibattito sterile”.
Legambiente: “Questa manovra riflette le contraddizioni con cui il Governo Draghi sta affrontando la giusta transizione ecologica ed energetica e la lotta alla crisi climatica.
Per Legambiente il compromesso trovato in Senato per allungare di sei mesi l’inizio della chiusura del Superbonus allungando al 31/12/2022 la scadenza per le case unifamiliari è un primo segnale che va nella giusta direzione, ma non cambia nella sostanza l’approccio con il quale si è svolta la discussione su
La strada da percorrere è un’altra: bisogna eliminare tutti gli oneri di sistema impropri dalle bollette elettriche e investire davvero nelle fonti rinnovabili”.