Gli ostacoli normativi, burocratici e culturali che frenano la transizione energetica in Italia nel nuovo report di Legambiente. Italia in forte ritardo nella realizzazione di nuovi impianti da rinnovabili.
Gli ostacoli normativi, burocratici e culturali che frenano la transizione energetica in Italia nel nuovo report di Legambiente. Italia in forte ritardo nella realizzazione di nuovi impianti da rinnovabili.
Legambiente: “Le proposte della Commissione vanno nella giusta direzione, ma non va dato nessun sostegno a CCS e mini-reattori nucleari se si vuole per davvero accelerare la transizione energetica europea e fronteggiare l’emergenza climatica”.
Legambiente: “Il via libera alla direttiva case green è un’ottima notizia per accelerare l’efficientamento energetico del settore edilizio.L’Italia non perda questa importante occasione: servono interventi concreti a partire da un piano nazionale di riqualificazione edilizia e una revisione dei sistemi incentivanti”.
Legambiente domani a Piombino per partecipare alla manifestazione nazionale. Appello al Governo: “No all’hub del gas, sì a quello delle rinnovabili.”
Torna la campagna di volontariato di riqualificazione e rigenerazione delle scuole. In questa edizione Legambiente fa il punto sull’inefficienza energetica del patrimonio scolastico: analizzate le termografie di 33 edifici di scuole e università di Roma, tutti presentano dispersioni di calore.
Ultima tappa per la campagna d’informazione e sensibilizzazione di Legambiente sui rischi legati alle dispersioni e agli sprechi di gas fossile.
Come la moderazione della velocità riduce l’inquinamento e fa crescere la sicurezza stradale. Le inchieste sul turismo invernale e sui progetti del governo italiano per fare dell’Italia hub europeo del gas fossile. F-Gas e refrigeranti naturali al centro della campagna Unfakenews di marzo.
È trascorso un anno dall’invasione russa in Ucraina. Quella mattina di un anno fa, l’Europa si risvegliò con l’angoscia di una guerra assurda alle porte, frutto di una violazione di ogni diritto internazionale. In questi 365 giorni abbiamo assistito a un susseguirsi di tragedie e violenze che non accennano a
Legambiente, WWF, Kyoto Club, AzzeroCO2, Fillea Cgil Roma e Lazio, Forum Disuguaglianze e Diversità e InsulaNet in piazza davanti al Ministero dell’Economia e delle Finanze contro lo stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura.
Informati su rinnovabili e tecnologie efficienti nelle case e trova le soluzioni migliori per cucinare e riscaldare la tua abitazione. Senza combustibili fossili si vive meglio e si risparmia. Cambia energia.