Conclusa l’esperienza con ArcelorMittal, domani incontro con i sindacati . Legambiente presenta il video reportage “Taranto dopo il carbone”. Stop definitivo a carbone e altiforni. Via alla decarbonizzazione per garantire salute e occupazione .
Conclusa l’esperienza con ArcelorMittal, domani incontro con i sindacati . Legambiente presenta il video reportage “Taranto dopo il carbone”. Stop definitivo a carbone e altiforni. Via alla decarbonizzazione per garantire salute e occupazione .
Tutelare ambiente, salute e lavoro con la siderurgia fossil free, a partire da Taranto. E ancora sul nuovo numero: il compromesso della Cop28 a Dubai, l’intervista a Marco Paolini e il racconto del suo VajontS23, “School of ants” un progetto di citizen science per creare una comunità di cittadini scienziati
Legambiente critica la manovra e indica all’Esecutivo le priorità ambientali da mettere al centro dell’agenda politica 2024.
Tanta confusione sotto il cielo di Roma e Bruxelles. Lettera aperta di Libera, Cgil, Avviso Pubblico, Legambiente, Arci e Acli al Ministro Raffaele Fitto. per chiedere chiarimenti sulla cancellazione del bando e sul reperimento di risorse alternative a copertura di quanto presentato nell’ambito dell’Avviso.
Il fast fashion non è un affare per nessuno: sta distruggendo il clima, devastando i terreni, prosciugando le risorse idriche, inquinando gli oceani.
La campagna I cantieri della transizione ecologica di Legambiente fa tappa nel Lazio nel distretto Cartario di Frosinone insieme ad Assocarta . Al centro l’impianto innovativo di Guarcino che punta su autoproduzione dell’energia elettrica, gestione virtuosa delle acque e riciclo della produzione cartaria.
Dal modello di riforestazione, alle soluzioni che puntano all’efficienza energetica e al risparmio economico in ambito residenziale sino ad arrivare ad un circuito di economia circolare per ridurre l’impatto ambientale del settore moda. I progetti vincitori della 18ma edizione del concorso realizzato da Legambiente.
Deludente conclusione della convocazione dei Sindacati a Palazzo Chigi. Tutte le risposte rimandate all’assemblea prevista per il 23 novembre. Legambiente: “La decarbonizzazione dell’acciaio unica strada possibile per salvaguardare ambiente, salute e garantire l’occupazione.
Un percorso dal nord al sud Italia per raccontare “I cantieri della transizione ecologica. Verso il XII congresso nazionale di Legambiente” che si terrà a Roma dall’1 al 3 dicembre.
In occasione della Giornata Mondiale delle città, Legambiente presenta il VI Forum nazionale “La Bioeconomia delle Foreste” con il Report Foreste 2023 e un focus dedicato alle aree urbane.