Talk on line dedicato alla tutela degli ecosistemi forestali e al valore della biodiversità. Al centro del ricco programma di interventi il contributo della natura e delle foreste nelle politiche per il clima.
Talk on line dedicato alla tutela degli ecosistemi forestali e al valore della biodiversità. Al centro del ricco programma di interventi il contributo della natura e delle foreste nelle politiche per il clima.
Comunità energetiche e lotta al marine litter nel Mediterraneo. Ecco gli appuntamenti (5 e 6 novembre) organizzati da Legambiente a Ecomondo, la fiera internazionale dedicata alla green economy.
I fondi del Next generation Eu e il Green deal, la revisione della Pac e il potere delle lobby, la fusione dei ghiacciai e la scomparsa del gatto selvatico. Sul mensile di Legambiente.
I mercati dell’economia circolare: al via oggi l’EcoForum 2020, il primo talk nazionale totalmente on line dedicato all’economia circolare al tempo del Covid e organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club.
Legambiente organizza 7 incontri tematici con istituzioni, imprese e associazioni per individuare le migliori proposte per il Piano nazionale di ripresa e resilienza che il Governo italiano dovrà presentare in Europa entro aprile 2021.
Lavoro, innovazione, ricerca, città, giustizia sociale e ambientale: le scelte green indispensabili per un piano capace di futuro. Martedì 29 settembre un webinar con il Forum Disuguaglianze e Diversità.
Lotta alla crisi climatica e riconversione ecologica dell’economia italiana: da Festambiente la road map in 10 proposte per un uso sostenibile delle risorse del Recovery Fund.
Aggirare gare e ridurre controlli ambientali non è strada per accelerare opere. Dalle Associazioni proposte per puntare su trasparenza e sostenibilità.
Garantire una ripresa verde in Italia, in Europa e per le future generazioni: l’appello delle Associazioni ambientaliste al Presidente del Consiglio Conte.
Il cicloturismo protagonista della prossima stagione estiva all’insegna della Low Touch Economy e della nuova normalità in epoca Covid 19. Ecco i dati del rapporto di Legambiente e Isnart-Unioncamere.