Tagged as: Crisi climatica

Umanità in fuga

La crisi climatica non riguarda solo l’ambiente è anche una crisi umanitaria che mina i diritti fondamentali delle persone e delle comunità in tutto il pianeta. Analisi e dati della complessa relazione tra crisi climatica e migrazioni nel report di Legambiente e UNHCR.

Read More

È tempo di agire. Non sono più ammessi ritardi

L’emergenza climatica è tra noi con tutte le sue drammatiche conseguenze economiche e sociali. Anche nel nostro Paese. L’unica strada percorribile per un futuro vivibile è quella tracciata dalla scienza: arrivare alla decarbonizzazione dell’economia planetaria entro il 2050. Ma bisogna agire ora, non c’è più tempo. 

Read More

Rapporto Città Clima

Italia sempre più soggetta ad alluvioni e piogge intense e sempre più fragile e impreparata di fronte alla crisi climatica. Negli ultimi 14 anni monitorati dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente 684 allagamenti, 86 frane, 166 esondazioni fluviali.

Read More

Festa dell’Albero 2023, 5mila alberi nelle città italiane contro la crisi climatica

28esima edizione della storica campagna di Legambiente: più di 180 eventi organizzati da volontari e volontarie dei Circoli con oltre16mila studenti coinvolti in 18 regioni italiane. Le messe a dimora della Festa dell’Albero contribuiranno agli obiettivi del progetto europeo Life Terra che ha aggregato attivisti, associazioni, scuole, amministrazioni e imprese.

Read More

Ex Ilva di Taranto

“L’acciaio oltre il carbone. Nuovi orizzonti a tutela della salute, dell’ambiente, del lavoro”. Legambiente: “Per garantire un futuro allo stabilimento ex Ilva servono salvaguardia della salute, rilancio dell’occupazione, investimenti per produrre acciaio pulito”. 

Read More