Viaggio in 14 città italiane per promuovere una nuova mobilità urbana: dall’8 marzo al 10 aprile segui la campagna di Legambiente per una mobilità più sicura, più elettrica, più condivisa.
Viaggio in 14 città italiane per promuovere una nuova mobilità urbana: dall’8 marzo al 10 aprile segui la campagna di Legambiente per una mobilità più sicura, più elettrica, più condivisa.
Un viaggio in 14 tappe per una mobilità più sicura, più elettrica, più condivisa. Dall’8 marzo al 10 aprile la campagna di Legambiente per accelerare le politiche locali verso la transizione ecologica.
La miniproroga per le trivelle non risolve il problema di fondo. Serve stop definitivo per garantire la decarbonizzazione.
Il tuo condominio e la tua abitazione a emissioni zero: scopri come realizzarli giovedì 25 febbraio dalle ore 17 nel webinar organizzato da Legambiente.
La campagna #Coolproducts: nuove etichette energetiche e target più ambiziosi già a partire dal 2023.
Zero km di nuove linee metro inaugurati negli ultimi 2 anni. Passeggeri in crescita su treni regionali e metro nell’Italia pre-pandemia, ma con differenze importanti tra Nord e Sud. Arrivano i nuovi convogli, 757 finora, ma dal 2010 a causa dei tagli i viaggiatori sugli Intercity sono crollati del 45,9%.
La situazione del trasporto ferroviario ai tempi del covid e le scelte per fare di Next Generation UE la svolta nella mobilità sostenibile. Ecco il Rapporto Pendolaria 2021.
Lo studio condotto da Enel X e Legambiente traccia per la prima volta la rotta da seguire per accelerare la decarbonizzazione del settore marittimo: un’importante opportunità di innovazione, rafforzamento della filiera industriale del Paese e riduzione dell’inquinamento nelle città portuali italiane.
Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia ricevute dal Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. “L’incontro è stato un segnale importante sulla centralità delle politiche ambientali e climatiche. Ora serve allineare il Recovery Plan italiano al Green Deal europeo con obiettivi più ambiziosi, una nuova stagione di semplificazioni, partecipazione territoriale e
Analisi, buone pratiche e proposte per la decarbonizzazione del trasporto marittimo e lo sviluppo del cold ironing in Italia nel nuovo rapporto di Enel X e Legambiente.