Legambiente e CIWF chiedono ai Ministri delle Politiche agricole e della Salute di chiarire nelle etichettature degli alimenti le condizioni di allevamento degli animali.
Legambiente e CIWF chiedono ai Ministri delle Politiche agricole e della Salute di chiarire nelle etichettature degli alimenti le condizioni di allevamento degli animali.
Regali che fanno bene al cuore, belli, originali, sostenibili, con un grande valore simbolico. Se stai cercando buone idee per i doni di Natale, scegli tra le nostre proposte.
Il docente universitario Giovanni De Feo è l’Ambientalista dell’anno 2018. A Casale Monferrato il Premio Luisa Minazzi promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia.
Possiamo amare e difendere il mare in tanti modi, a partire dalla scelta di acquistare questa agenda che sostiene il Centro di Recupero delle tartarughe marine a Manfredonia.
Legambiente promuove in Italia la campagna europea lanciata da una coalizione di ONG ambientaliste per chiedere la messa al bando dei carburanti prodotti con olio di palma e lo stop ai sussidi.
Ozono e polveri sottili responsabili di numerose morti premature in Europa e in Italia. Cittadini più informati e soluzioni partecipate grazie al progetto CAPTOR: una rete europea di cittadini, Ong, scienziati e istituzioni contro l’inquinamento atmosferico.
Positivo il bilancio a conclusione della campagna “Welcoming Europe. Per un Europa che accoglie”, in Italia raccolte 65.000 firme.
La direttiva europea che difende la salute del nostro patrimonio d’acqua è a rischio. Partecipa alla consultazione pubblica per difenderla.
Da Torino a Palermo un grande successo l’iniziativa di Repubblica e Legambiente per liberare le città dai rifiuti.
Dall’11 al 14 ottobre più di 50 eventi e oltre 300 relatori daranno vita a l’Aquila alla terza edizione del Festival della Partecipazione, un luogo di idee e dibattiti aperto a tutti nato per contribuire alla trasformazione del Paese attraverso la partecipazione dei cittadini.