Dopo l’istituzione lo scorso anno del Monumento Naturale Lago Ex SNIA, arriva oggi la proposta di ampliamento dell’area protetta su iniziativa di RomaNatura e presa in carico immediatamente dalla Regione Lazio.
Dopo l’istituzione lo scorso anno del Monumento Naturale Lago Ex SNIA, arriva oggi la proposta di ampliamento dell’area protetta su iniziativa di RomaNatura e presa in carico immediatamente dalla Regione Lazio.
Ecogiustizia nei territori dell’Italia inquinata! Le ferite ambientali croniche su cui si aspettano da anni interventi concreti.
Nella giornata mondiale della Terra e alla vigilia del Consiglio dei ministri che approverà il PNRR Legambiente lancia la campagna #liberidaiveleni per il risanamento ambientale e il diritto alla salute nei territori dell’Italia inquinata.
Cassazione conferma 18 anni Cipriano Chianese, inventore ecomafie. Legambiente: “Soddisfazione per la conferma delle condanne. Continueremo nostro lavoro di denuncia e impegno per la rinascita della Terra dei fuochi”.
Alla vigilia della Giornata mondiale dell’Ambiente, Legambiente lancia un’iniziativa nazionale contro l’inquinamento industriale dei fiumi. H₂O – la chimica che inquina l’acqua, il nuovo dossier sui contaminanti chimici nei corpi idrici: 46 storie di ordinaria follia sull’inquinamento delle acque in Italia.
Legambiente denuncia l’inquinamento chimico delle acque in Italia e chiede ai cittadini di segnalare gli scarichi sospetti e le situazioni a rischio. Il 60% dei fiumi e dei laghi nazionali non sono in buono stato.
Greenpeace, Legambiente, Pfas.Land, mamme No Pfas e comitati scrivono a Lanzarin e Ministro Speranza: “Chiediamo chiarezza e impegni concreti per assicurare le prestazioni sanitarie per il dosaggio dei PFAS nel sangue ai cittadini contaminati.”
170 opere pubbliche, 11 emergenze nazionali: ecco le priorità del Paese selezionate da Legambiente in base alle necessità reali dei cittadini e dei territori.
Di amianto si continua a morire. Eravamo costituiti parte civile nel precedente processo terminato con la prescrizione, saremo convintamente presenti anche in questo.
170 opere pubbliche, 11 emergenze nazionali: ecco le priorità del Paese. Il contributo di Legambiente al governo e al dibattito pubblico per aumentare la qualità della vita, recuperare ritardi nelle infrastrutture, produrre un salto di qualità nella modernità.