15mila persone coinvolte negli oltre 500 eventi di piantumazione organizzati da Legambiente in collaborazione con scuole, imprese e cittadini in tutta Italia.
15mila persone coinvolte negli oltre 500 eventi di piantumazione organizzati da Legambiente in collaborazione con scuole, imprese e cittadini in tutta Italia.
Quarto Forum nazionale dedicato alla tutela degli ecosistemi forestali e al valore della biodiversità. Giovedi 18 novembre ore 9.30. Lavori in diretta.
Parte dall’Italia “l’invasione” di tartarughe marine nel mar Mediterraneo. Legambiente stima che siano almeno 10 mila le baby tartarughe marine con passaporto italiano.
Record di nidificazioni per la Caretta caretta in Italia: sono almeno 179 gli eventi censiti da inizio estate a oggi. A Jesolo il nido più a nord mai registrato nel Mar Mediterraneo.
Legambiente si mobilita in favore degli apicoltori colpiti dagli incendi.
Le api della Sardegna hanno bisogno di noi! Insieme, non lasceremo la biodiversità in ginocchio.
Legambiente: “Per preservare il nostro patrimonio forestale in pericolo serve agire sul doppio fronte della prevenzione e dei controlli e su quello della resilienza, contro la mano dell’uomo e per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici”
Depositato ricorso straordinario al presidente della repubblica contro trivelle in un’area protetta. Le organizzazioni ambientaliste: ” Progetto che fa male al clima e va contro leggi nazionali e comunitarie.”
Al via il contest fotografico finale del progetto Floranet. Il “campo di gara” sarà l’intero territorio dell’Appennino abruzzese. Ai vincitori, la pubblicazione delle immagini nella mostra finale e premi esclusivi.
15 e 16 luglio a Lecce la prima Conferenza nazionale dei paesaggi costieri per fare il punto sullo stato attuale di salute delle coste italiani. La due giorni di lavori sarà trasmessa in diretta streaming su lanuovaecologia.it.