Il traffico illegale di cuccioli di “razza” e le truffe online, mille pericoli in agguato nell’acquisto di un cane. Perché non acquistarlo in negozio, online e in contesti occasionali. Segui l’incontro.
Il traffico illegale di cuccioli di “razza” e le truffe online, mille pericoli in agguato nell’acquisto di un cane. Perché non acquistarlo in negozio, online e in contesti occasionali. Segui l’incontro.
Il miglior amico dell’uomo protagonista della campagna di informazione e cultura cinofila di Legambiente e ENCI. In programma 10 webinar tutti dedicati alla conoscenza dei cani.
Vengo via con te: ecco la campagna di informazione e cultura cinofila di Legambiente ed ENCI. Oggi il primo dei dieci webinar del mercoledì, tutti dedicati ai cani. Parole d’ordine: conoscenza, empatia e responsabilità.
Spesa pubblica in aumento, milioni di “clandestini”, grandi disparità tra territori. “Prepararsi subito per prevenire maggiori sofferenze e abbandoni post pandemia”.
La dottoressa Jane Goodall tra gli oltre 140 scienziati che chiedono all’UE di porre fine per sempre all’era delle gabbie negli allevamenti.
A rischio gli obiettivi di benessere animale e la corretta informazione ai cittadini.
Benessere animale, vacche da latte: CIWF e Legambiente presentano proposta di etichettatura secondo il metodo di allevamento “Fondi PAC e Recovery Fund siano investiti per la transizione a sistemi di allevamento più sostenibili”.
Legambiente: “Gestione criminale, priva delle basilari attenzioni. Emergenza sanitaria senza precedenti, il più grande focolaio di brucellosi in Europa. Priorità assoluta alla salute di animali e persone”
Lettera aperta delle Associazioni a Ministra Bellanova: chiarire il metodo di allevamento degli animali per tutelare diritti dei consumatori e valorizzare allevatori virtuosi.
Italia al 17° posto in UE per percentuale di animali in gabbia. Coalizione End the Cage Age twitta richiesta di dismissione delle gabbie a Ministri Speranza e Bellanova.