Con la scusa del distanziamento sociale si rischia di scardinare la tutela dell’Area marina Protetta tra le più importanti per presenza di biodiversità dell’intero bacino del Mediterraneo. Legambiente scrive al Ministro Costa.
Con la scusa del distanziamento sociale si rischia di scardinare la tutela dell’Area marina Protetta tra le più importanti per presenza di biodiversità dell’intero bacino del Mediterraneo. Legambiente scrive al Ministro Costa.
Politica regionale inadeguata mantiene in ostaggio un territorio fondamentale per la conservazione della biodiversità.
Come cambiamo con la pandemia. Il Sud, lo sport, l’energia e i trasporti, la cultura. 2° ciclo d’incontri on line organizzato da Green Cave, Legambiente Scuola e Formazione, la Nuova Ecologia.
Legambiente: “Il ministro Costa velocizzi la istituzione della AMP già decisa da un suo provvedimento legislativo”.
Il Giglio Martagone, la Scarpetta di Venere, la peonia, il bucaneve e le magnifiche orchidee. Sono questi i fiori che hanno vinto “Fiori appenninici: bellezza in posa”, il contest fotografico del progetto Life Floranet. Gli scatti premiati sono stati riprodotti nella mostra inaugurata oggi e nel calendario 2020 del Parco
Tutela della biodiversità a rischio, valorizzazione dell’agricoltura e delle antiche tradizioni, ma anche mobilità sostenibile, efficienza energetica e didattica innovativa al centro delle pratiche virtuose dell’arco alpino premiate con le Bandiere Verdi 2019 di Legambiente.
Si celebra sabato 15 e domenica 16 giugno con centinaia di eventi, dalla Liguria alla Sicilia, la prima Giornata Nazionale dell’Appennino.
Dalla collaborazione tra Italia, Spagna, Francia e Grecia, un nuovo ed efficace strumento per sconfiggere il marine litter nel Mediterraneo
Oggi a Pescasseroli il convegno “Tratturi, transumanze, e foreste: le infrastrutture verdi e le connessioni culturali tra l’Abruzzo e il Gargano”.
Ritrovata dai ricercatori dell’università di Firenze nel Santuario delle Farfalle dell’Elba la Vanessa multicolore (Nymphalis polychloros).