Legambiente smonta le quattro fake news circolate in questi giorni e legate alla protesta dei trattori. Vere e proprie bufale ambientali che sanno solo di campagna elettorale, di attacchi gratuiti al green deal europeo e all’ambiente.
Legambiente smonta le quattro fake news circolate in questi giorni e legate alla protesta dei trattori. Vere e proprie bufale ambientali che sanno solo di campagna elettorale, di attacchi gratuiti al green deal europeo e all’ambiente.
Legambiente: “Decisione incomprensibile che non aiuta gli agricoltori né il futuro dell’agricoltura e che va a discapito dell’ambiente e della salute dei cittadini”.
Nuova edizione del dossier che fa il punto sui fitofarmaci presenti negli alimenti sulle nostre tavole. Dati in miglioramento ma serve una legge nazionale contro il multiresiduo e più consapevolezza da parte dei cittadini.
La crisi climatica e ritardi sulle politiche agricole rallentano la transizione ambientale, energetica e sociale del sistema agroalimentare. La strada da seguire per produrre cibo sano, giusto e sostenibile al V Forun Agroecologia di Legambiente.
Crisi climatica, aumento dei prezzi e ritardo delle politiche agricole mettono sotto scacco l’agricoltura italiana. Dati e proposte di Legambiente.
Dal 2010 a giugno, in Italia, registrati 96 eventi meteo estremi che hanno causato danni all’agricoltura. Emilia Romagna, Puglia e Piemonte le regioni più colpite.
Agricoltura, biodiversità, innovazione, difesa della legalità, le parole chiave del nuovo progetto “Dolce Asprinio” realizzato da Legambiente e Gruppo Unipol per tutelare e valorizzare uno degli ultimi presidi storici e agricoli della Campania Felix: il vino Asprinio di Aversa DOC .
Legambiente: “Chiediamo al Governo Meloni un’assunzione di responsabilità. Risponda all’Ue con fatti e misure concrete per risolvere il grave problema dell’inquinamento da nitrati”.
Legambiente: “Italia approvi al più presto legge su consumo di suolo, nuove norme per abbattere edifici abusivi e impieghi risorse Piano PAC per la tutela del suolo e della sua fertilità”.
Agroenergie, filiere made in Italy sostenibili e biologico al centro: le richieste di Legambiente al Governo per una transizione ambientale, energetica e sociale del modello agricolo.