Paesaggi mozzafiato e luoghi unici da visitare a piedi ma anche virtualmente, mappati dai volontari di Legambiente con il Trekker Street View di Google.
Paesaggi mozzafiato e luoghi unici da visitare a piedi ma anche virtualmente, mappati dai volontari di Legambiente con il Trekker Street View di Google.
Dal Cammino di San Benedetto alle Cinque Terre passando dall’isola d’Elba e Pantelleria, la Perla Nera del Mediterraneo. E poi la bellezza della Città Eterna da scoprire attraverso la Regina Viarium – l’Appia Antica.
30° edizione della nostra campagna di pulizia delle spiagge in tutto il Mediterraneo!
Due giorni di confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti rinnovabili.
Parte la terza edizione della campagna di Legambiente con la collaborazione del Comitato Glaciologico Italiano per monitorare la drammatica regressione dei ghiacciai a causa della crisi climatica.
Oltre 3100 km di percorso, 44 tappe, 250 ciclisti al seguito della campagna itinerante organizzata da Legambiente e ViviAppennino con Misura. In un mese ha percorso in bici dalla Liguria alla Sicilia la Ciclovia dell’Appennino.
La rete delle realtà montane virtuose a confronto per combattere lo spopolamento e per una rinascita sostenibile in quota.
Dal 21 giugno al 21 luglio dalla Liguria alla Sicilia in bici con Legambiente e Vivi Appennino per riscoprire l’Italia dei piccoli borghi tra natura e bellezze nascoste.
Monitorati da nord e sud 12 suoli agricoli convenzionali e altrettanti terreni biologici: il bio si conferma come modello di riferimento per l’intero settore. Nei campi convenzionali trovate ben 20 sostanze chimiche di sintesi tra insetticidi, erbicidi e fungicidi.
Ci saremo anche noi. Il 25 marzo torniamo nelle piazze italiane insieme ai giovani dei Fridays For Future per chiedere a gran voce pace e giustizia climatica.