Green Public Procurement (GPP) e Criteri Ambientali Minimi (CAM) 2022: un’applicazione a luci ed ombre nei Comuni capoluogo italiani. Rispetto al 2021, flessione nell’indice di performance per un terzo dei comuni capoluogo oggetto dell’indagine.
Green Public Procurement (GPP) e Criteri Ambientali Minimi (CAM) 2022: un’applicazione a luci ed ombre nei Comuni capoluogo italiani. Rispetto al 2021, flessione nell’indice di performance per un terzo dei comuni capoluogo oggetto dell’indagine.
Al via l’ Ecoforum 2023 organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club: i dati del sondaggio Ipsos su economia circolare in Italia, il focus su raccolta differenziata e le 5 proposte al MASE.
Raccolta differenziata: ancora insufficiente nei 498 Comuni dei 24 Parchi nazionali, con una percentuale media del 60,79%. Solo in 9 Parchi raggiunto dai Comuni l’obiettivo del 65%. Sono 265 i Comuni ricicloni e 87 i Comuni rifiuti free.
Al via oggi la IX edizione dell’EcoForum organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club. Presentati i dati del sondaggio Ipsos “L’Italia e l’economia circolare” e dello studio sulla raccolta differenziata realizzato dall’associazione ambientalista.
I cantieri dell’economia circolare: due giorni di dibattito e un confronto tra Governo, istituzioni nazionali, regionali e locali, imprese, consorzi di filiera, operatori del settore e associazioni.
VIII edizione “Sinergie: creare valore con Legambiente. Attiva il cambiamento: la sfida ambientale delle imprese con il Terzo Settore”. L’associazione ambientalista presenta il bilancio sulle performance e le esperienze del volontariato aziendale.
Il 41% degli intervistati conosce i principi dell’economia circolare. Resta ampia la fiducia nei confronti dell’Europa. Il 73% vede nel Recovery Fund e nel suo piano attuativo PNRR un volano per il rilancio green dell’Italia, ma per il 47% degli intervistati una delle prime azioni da cui partire è la riconversione
Mille nuovi impianti di riuso e riciclo, più controlli ambientali e dibattito pubblico nei territori, più semplificazioni e decreti End of waste, lo sviluppo del mercato dei prodotti riciclati.
Un Piano nazionale per l’Economia Circolare: semplificazioni da approvare, controlli ambientali da rafforzare, innovazioni da mettere in campo. Segui i lavori della conferenza in streaming, 6 e 7 luglio 2021.
Un rapporto per raccontare l’Italia attraverso le connessioni tra fragilità e risorse, sociali e ambientali e illustrare esperienze innovative che rispondono coniugando i due ambiti.