Ancora rinvii per il taglio ai sussidi alle fonti fossili: 35,7 miliardi di euro sottratti a investimenti in innovazione ambientale. Legambiente presenta dati e proposte.
Anche il 2020 si chiude senza tagli ai sussidi alle fonti fossili. Nella legge di bilancio presentata dal governo il tema non è previsto. E non esiste scusa legata al Covid che tenga perché l’emergenza climatica sta diventando sempre più grave e perché ogni euro non più regalato a chi inquina può liberare investimenti in innovazione ambientale ma anche per far uscire il Paese dalla crisi economica e sociale.
Sussidi stimabili, complessivamente, in 35,7 miliardi di euro, di cui oltre 21,8 miliardi sotto forma diretta e circa 13,8 miliardi in forma indiretta. Il quadro completo delle voci e delle cifre è ricostruito nel rapporto di Legambiente Stop sussidi alle fonti fossili e ambientalmente dannosi un lavoro che dimostra quanto sia urgente cambiare il sistema di sussidi di cui beneficiano tante attività inquinanti nel nostro Paese.
Numeri e proposte di Legambiente in sintesi>>qui
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Il report precedente: Stop sussidi alle fonti fossili (marzo 2019)