Scadenza per l’invio delle candidature: 10 gennaio 2024
Committente: Legambiente Nazionale APS-Rete Associativa-ETS
Sede di lavoro: Roma – Direzione nazionale di Legambiente, Via Salaria 403
Area: Ufficio Progetti
Riporta a: Coordinatore Ufficio progetti
Tipo contratto: a tempo pieno e determinato di 6 o 12 mesi
Range RAL: da 17.500 a 20.600 euro (commisurato a competenze ed esperienza)
Finalità: la ricerca è finalizzata alla definitiva copertura della posizione che in caso avverrà al termine dei 6 o 12 mesi con la trasformazione del contratto in un Tempo Indeterminato.
Periodo selezioni: gennaio 2024
Periodo di inizio: febbraio 2024
La Direzione nazionale di Legambiente è alla ricerca di un/una Financial manager che si occuperà della rendicontazione finanziaria di progetti che l’associazione realizza in Italia e all’estero con diversi programmi di finanziamento promossi dalla Commissione europea, come LIFE, Horizon, ENI CBC MED e da altre istituzioni sia pubbliche che private, nazionali ed internazionali.
Il/La candidato/a ideale si identifica pienamente nei valori dell’associazione; ha una formazione specifica, un’esperienza lavorativa pregressa nella rendicontazione di progetti finanziati di almeno 2 anni, spiccate capacità organizzative, relazionali e di raggiungimento degli obiettivi.
La Figura così descritta, all’esito dei 6 o 12 mesi del contratto oggetto della richiesta ed essendo la stessa finalizzata anche alla definitiva coperta della posizione, potrebbe contare sulla prosecuzione del rapporto trasformato in tempo indeterminato.
MANSIONI E ATTIVITÀ
Il/la Financial manager si unirà al team dell’Ufficio progetti svolgendo le seguenti mansioni e attività:
- Effettuare la rendicontazione dei progetti secondo le regole di rendicontazione previste da ciascun programma di finanziamento e in linea con le disposizioni amministrative di Legambiente.
- Predisporre la rendicontazione periodica dei progetti fornendo informazioni sullo stato di avanzamento della spesa attraverso appositi report.
- Raccogliere e archiviare la documentazione amministrativa di supporto (fatture, ricevute di pagamento, timesheet, note spese, etc.) necessaria alla rendicontazione.
- Partecipare alle visite di monitoraggio e di verifica effettuate ai diversi progetti.
- Supportare l’Ufficio progetti nella predisposizione dei budget delle nuove proposte progettuali.
- Verificare i pagamenti previsti per i vari progetti.
- Supportare gli Uffici nazionali, i Circoli e i Regionali di Legambiente coinvolti dai progetti sui processi legati alle procedure di rendicontazione.
REQUISITI E COMPETENZE NECESSARIE
- Esperienza minima di 2 anni nella rendicontazione di progetti europei;
- Conoscenza dei principi generali di gestione contabile, congruità dei costi e ammissibilità delle spese nei progetti finanziati.
- Conoscenza approfondita di excel;
- Conoscenza della lingua inglese, scritta e orale (minimo livello B1);
- Capacità di problem solving e di execution;
- Precisione, focalizzazione e rispetto delle scadenze;
- Capacità di lavorare in team e gestire processi in modo autonomo.
- Disponibilità a trasferte occasionali su tutto il territorio nazionale
REQUISITI E COMPETENZE DESIDERABILI
- Pregressa esperienza nella rendicontazione di progetti finanziati dalla Commissione europea
- Pregressa esperienza nella rendicontazione di progetti complessi, con partenariati internazionali e per conto dell’ente capofila di progetto
- Pregressa esperienza lavorativa in ruolo similare nel settore non profit
- Pregressa esperienza nel settore non profit
- Esperienze e attività di volontariato e cittadinanza attiva
MODALITÀ INVIO CANDIDATURE
Saranno prese in considerazione soltanto le candidature che rispetteranno i requisiti e competenze richieste. La candidatura, corredata di curriculum vitae (con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali D. Lsg. 196/2003), lettera e/o video motivazionale dovrà essere inviata tramite e-mail all’indirizzo lavoraconnoi@legambiente.it citando nell’oggetto il riferimento alla posizione “Financial manager”, entro il 10 gennaio 2024.
La ricerca rispetta il D. Lgs. 198/2006 ed è aperta a candidatə di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso.