ecomafia

Financial manager

(nell’ambito del Progetto MedPROACT – Mediterranean Pilot Actions for Climate Change Adaptation, finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Interreg NEXT MED).

Scadenza invio candidature: 20 giugno 2025

Legambiente Nazionale APS – Rete Associativa ETS è alla ricerca di un/una FINANCIAL MANAGER

Ente responsabile: Legambiente Nazionale APS – Rete Associativa – ETS
Sede di lavoro: Roma, flessibile (con possibilità di lavoro da remoto o in presenza presso la sede nazionale di Legambiente, Via Salaria 403 – Villa Ada)
Dipartimento: Ufficio Progetti
Riporta a: Coordinatore dell’Ufficio Progetti
Obiettivo: La posizione è aperta nell’ambito del Progetto A_T_2.2_0366 MedPROACT – Mediterranean Pilot Actions for Climate Change Adaptation, finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Interreg NEXT MED.
Tipo di contratto e retribuzione: da definire
Durata: 36 mesi
Periodo di selezione: giugno 2025
Data di inizio: giugno 2025

Descrizione del progetto:

Il progetto MedPROACT mira a rafforzare la resilienza ai cambiamenti climatici delle comunità costiere del Mediterraneo, concentrandosi sul ripristino degli ecosistemi marini e sulla gestione sostenibile delle risorse naturali. Promuove l’uso delle specie invasive come risorsa alimentare per ridurre la pressione sulla pesca tradizionale e aumentare la consapevolezza pubblica. Il progetto trasferisce inoltre conoscenze sul ripristino degli ecosistemi alle comunità locali e ai decisori, sostenendo la resilienza comunitaria attraverso processi partecipativi, campagne di sensibilizzazione e la definizione di Piani di Adattamento e Linee Guida Locali per proteggere le persone, i mezzi di sussistenza e il turismo costiero.

 

FINANCIAL MANAGER

Principali compiti e responsabilità

  • Supervisionare la gestione finanziaria dell’intero progetto, garantendo la conformità alle regole di Interreg NEXT MED, ai regolamenti dell’UE e alle leggi nazionali.
  • Coordinarsi con il Project Coordinator e il Project Manager del capofila per assicurare una supervisione integrata amministrativa e finanziaria.
  • Supportare lo sviluppo e l’aggiornamento del Piano di Gestione e Finanziario del progetto, inclusi il monitoraggio del budget dei partner e i flussi finanziari.
  • Garantire la raccolta, verifica e consolidamento puntuali dei rapporti finanziari di tutti i partner del progetto, inclusa la corretta documentazione e gli allegati giustificativi.
  • Guidare la preparazione e la presentazione dei rapporti finanziari all’Autorità di Gestione (MA) e al Segretariato Tecnico Congiunto (JTS).
  • Monitorare e validare le spese ammissibili, i requisiti di rendicontazione e i contributi di cofinanziamento di tutti i partner.
  • Gestire l’esecuzione del budget e la previsione delle spese, garantendo una solida pianificazione finanziaria e la gestione dei rischi.
  • Supportare gli audit di progetto e coordinarsi con i revisori esterni e gli organismi di verifica.
  • Fornire assistenza finanziaria continuativa ai partner, anche attraverso l’organizzazione di sessioni formative e il supporto sull’ammissibilità dei costi e strumenti di rendicontazione.
  • Contribuire al coordinamento interno e alle riunioni del Comitato Direttivo, riferendo su andamento finanziario, criticità e possibili aggiustamenti di bilancio.

 

Requisiti e competenze

  • Laurea magistrale in contabilità, economia, finanza o ambiti rilevanti
  • Conoscenza approfondita delle regole finanziarie dell’UE, in particolare in ambito Interreg, ENI CBC o programmi finanziati con fondi pubblici
  • Buone competenze numeriche e analitiche, attenzione ai dettagli
  • Ottime capacità organizzative e di coordinamento, in particolare nella gestione di budget di progetti internazionali multi-partner
  • Familiarità con le piattaforme e gli strumenti di rendicontazione finanziaria utilizzati nei programmi europei
  • Capacità di lavorare in autonomia e in team multiculturali e multilingue
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata

 

Esperienza professionale

  • Esperienza pregressa nella gestione finanziaria di progetti finanziati dall’UE, preferibilmente nel contesto mediterraneo
  • Almeno 5 anni di esperienza professionale nella gestione o nel coordinamento finanziario di progetti internazionali
  • Esperienza comprovata nella preparazione, consolidamento e verifica dei rapporti finanziari e nella validazione dell’ammissibilità dei costi
  • Esperienza nel coordinamento con autorità di gestione nazionali e di finanziamento
  • Precedente coinvolgimento in attività di capacity building o formazione dei partner di progetto sulle procedure finanziarie è considerato un vantaggio

 

Per candidarsi:

Saranno considerate solo le candidature in possesso dei requisiti richiesti. Le domande dovranno includere un CV (con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003) e una lettera e/o video motivazionale, e andranno inviate via e-mail all’indirizzo lavoraconnoi@legambiente.it specificando l’oggetto “Financial manager – MedPROACT”

Il processo di selezione rispetta il D. Lgs. 198/2006 ed è aperto a candidati e candidate di ogni identità o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso.

Ci riserviamo il diritto di chiudere la selezione anticipatamente nel caso venga individuato un profilo idoneo.

 

 

English version

FINANCIAL MANAGER (in the framework of the Project MedPROACT – Mediterranean Pilot Actions for Climate Change Adaptation funded by the European Union under the Interreg NEXT MED Programme).

 

Object: Legambiente Nazionale APS – Rete Associativa ETS is looking for a Financial manager

Deadline: 20 June 2025
Contracting Authority:
Legambiente Nazionale APS – Rete Associativa – ETS
Workplace: Rome:
flexible (with the possibility to work remotely or at the office) – Legambiente National Headquarters, Via Salaria 403 (Villa Ada)
Department: Project Office
Reports to: Project Office Coordinator
Objective:
the vacancy is launched in the framework of the Project A_T_2.2_0366 MedPROACT – Mediterranean Pilot Actions for Climate Change Adaptation funded by the European Union under the Interreg NEXT MED Programme

Contract type and salary: to be determined

Duration: 36 months

Selection Period: June 2025
Start Date: June 2025

 

Project description:

The MedPROACT project aims to strengthen the climate change resilience of Mediterranean coastal communities by focusing on marine ecosystem restoration and sustainable resource management. It promotes the use of invasive species as a food resource to ease pressure on traditional fisheries and enhance public awareness. The project also transfers knowledge on ecosystem restoration to local communities and decision-makers, while supporting community resilience through participatory processes, awareness campaigns, and the development of Adaptation Plans and Local Guidelines to protect people, livelihoods, and coastal tourism.

 

FINANCIAL MANAGER

Key Tasks and Responsibilities

  • Oversee the financial management of the entire project, ensuring compliance with Interreg NEXT MED rules, EU regulations, and national laws.
  • Coordinate with the Lead Partner’s Project Coordinator and Project Manager to ensure integrated administrative and financial oversight.
  • Support the development and regular updating of the Project Management and Financial Plan, including partner budget tracking and financial flows.
  • Ensure timely collection, verification, and consolidation of financial reports from all project partners, including proper documentation and supporting evidence.
  • Lead the preparation and submission of financial progress reports to the Managing Authority (MA) and the Joint Technical Secretariat (JTS).
  • Monitor and validate eligible expenditures, reporting requirements, and co-financing contributions across all project partners.
  • Manage the budget execution and forecasting, ensuring sound financial planning and risk management.
  • Support project audits and coordinate with external controllers and verification bodies.
  • Provide ongoing financial guidance to partners, including the organisation of training sessions and assistance with eligible costs and reporting tools.
  • Contribute to internal coordination and Steering Committee meetings, reporting on financial progress, issues, and budget adjustments when necessary.

 

Qualifications and Skills

 

  • Master’s degree in accounting, economics, finance, or relavant field
  • In-depth knowledge of EU financial rules, especially in the context of Interreg, ENI CBC, or other publicly funded programmes
  • Good numerical and analytical skills with strong attention to detail
  • Good organisational and coordination skills, especially in managing multi-partner international project budgets
  • Familiarity with financial reporting platforms and tools used in EU programmes
  • Ability to work independently and collaboratively within a multicultural, multilingual team
  • Fluent in English, both spoken and written

 

Professional experience

 

  • Previous experience in financial management of EU-funded projects, preferably in the Mediterranean context
  • At least 5 years of professional experience in financial coordination or management in international cooperation projects
  • Proven experience in the preparation, consolidation, and verification of financial reports and cost eligibility validation
  • Experience in coordinating with national and funding authorities
  • Previous involvement in capacity building activities or training of project partners on financial procedures is an advantage

 

To apply:
Only applications that meet the required qualifications and competencies will be considered. Applications, including a CV (with authorization for the processing of personal data pursuant to Italian Legislative Decree 196/2003), and a motivational letter and/or video, must be sent via email to lavoraconnoi@legambiente.it , indicating “Financial Manager – MedPROACT” in the subject line, no later than 20 June 2025.

The selection process complies with Italian Legislative Decree 198/2006 and is open to candidates of all gender identities or expressions, sexual orientations, ages, ethnicities, and religious beliefs.

We reserve the right to close the vacancy earlier if a suitable candidate is identified