“Comunità energetiche per un futuro di pace”. E’ il motto con cui torniamo a celebrare i piccoli comuni italiani e la loro inestimabile ricchezza culturale: dall’1 al 4 giugno borghi in festa per promuovere l’energia pulita e condivisa.
Un anno cruciale per i piccoli comuni italiani in attesa dei fondi del PNRR a loro destinati per progettare e sviluppare le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) : un cambio di paradigma nella generazione energetica, pulita, democratica, libera dalle fossili, che offre a questi territori, straordinari ma fragili, l’opportunità di essere protagonisti nella transizione energetica con notevoli vantaggi economici, sociali e ambientali.
Per questo, Voler bene all’Italia, la festa nazionale dei Piccoli Comuni che ogni anno celebriamo grazie a un vasto comitato protore, quest’anno è dedicata alle comunità energetiche. Non solo un nuovo modello di democrazia energetica, ma soprattutto un’occasione per sottrarsi al ricatto di gas e petrolio, prendendo concretamente le distanze dai tanti conflitti in corso legati spesso ai temi dell’energia, che stanno colpendo anche il cuore dell’Europa.
Ed è proprio insieme ai piccoli comuni, custodi di tanta saggezza antica, che vogliamo piantare il seme della pace perchè cresca e contamini il resto del paese.
Per questo, il manifesto per un futuro rinnovabile e di pace sarà sottoscritto dai piccoli comuni nei giorni della festa, dall’1 al 4 giugno, come impegno per l’unico futuro possibile.
>> Manifesto per un futuro rinnovabile e di pace
Il nostro impegno per i Piccoli Comuni
Custodi di gran parte dell’ immenso patrimonio di natura, arte e cultura del paese, i Piccoli Comuni, con il loro fascino antico da presevare, sono uno scrigno di buone pratiche, un modello di accoglienza, inclusione sociale, buon vivere. Territori straordinari eppure fragili, stretti fra la rarefazione dei servizi e lo spopolamento. Voler Bene all’Italia, grazie all’impegno di Legambiente e un vasto comitato promotore, è l’iniziativa che dal 2004, con una grande festa nazionale, richiama l’attenzione su questa parte d’Italia spesso marginalizzata da politiche disattente.
Voler Bene all’Italia è realizzata da Legambiente e Kyoto Club, in partnership con Enel X, con il contributo di AzzeroCO2 ed il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, Touring Club Italiano, I Borghi Più Belli d’Italia, Fondazione Symbola, Appennino Bike Tour, IT.A.CÀ – Festival del Turismo responsabile. |