Durante questo periodo dell’anno può capitare di imbattersi in una delle specie di tartaruga marina che vivono nel Mediterraneo: Caretta caretta o tartaruga comune, Chelonia mydas o tartaruga verde, Dermochelys coriacea o tartaruga liuto. Vediamo cosa fare in caso di avvistamento di una tartaruga in difficoltà a questo link.
RELATED POSTS
Natura e biodiversità | Aree Protette
VI Forum degli Appennini
9 Dicembre 2024
Un’agenda condivisa per la transizione ecologica e climatica degli Appennini. Operatori ed Enti locali, comunità e imprenditori territoriali insieme per attuare progetti coerenti con gli obiettivi globali al 2030 su clima, biodiversità, e bioeconomia circolare.
Natura e biodiversità | Animali
Natura sotto attacco: indebolita la protezione dei lupi
3 Dicembre 2024
Oggi il Comitato permanente della Convenzione di Berna ha votato a favore dell’abbassamento dello status di protezione dei lupi, una decisione ampiamente criticata dagli esperti di conservazione e dalle organizzazioni ambientaliste. Si tratta di un grave passo falso, privo di qualsiasi solido fondamento scientifico.
Natura e biodiversità | Alimentazione
“Stop pesticidi nel piatto”, l’uso dei fitofarmaci nell’agricoltura italiana
Il nostro dossier svela la presenza di residui chimici negli alimenti che consumiamo: il 41,3% dei campioni analizzati contiene residui, frutta la categoria più colpita. Segnali incoraggianti per l’olio extravergine di oliva e il vino.