Carovana dei Ghiacciai/COMUNICATI STAMPA

Segui l’edizione 2024 di Carovana dei ghiacciai attraverso i nostri comunicati stampa: il viaggio di Legambiente lungo l’arco alpino per raccontare la drammatica velocità del ritrarsi dei nostri ghiacciai a causa dei mutamenti climatici. 

Carovana dei Ghiacciai 2024, dal 18 agosto al 9 settembre

13 settembre 2024
I grandi giganti bianchi sono in sofferenza e alcuni sono già estinti. Ecco il bilancio di Carovana dei Ghiacciai.
>> comunicato stampa
>>
video sintesi di tappa

9 settembre 2024
Il ghiacciaio della Marmolada, il più grande delle Dolomiti, è in coma irreversibile insieme ai due più grandi delle Alpi: l’Adamello e quello dei Forni
>> comunicato stampa
>>
video sintesi di tappa

7 settembre 2024
Carovana dei ghiacciai 2024 arriva sulla Marmolada la Regina delle Dolomitiinsieme all’Università di Padova e a Puliamo il Mondo per una giornata di clean up ad alta quota. Raccolti circa 400 rifiuti abbandonati di ogni genere e forma, alcuni risalenti alla Prima guerra mondiale, altri agli anni ‘70-’80 per arrivare ai giorni nostri.
>> comunicato stampa
>> video tappa

05 settembre 2024
Lo stato di salute delle Alpi Giulie in cui “sopravvivono” faticosamente gli ultimi tre ghiacciai.
>> video sintesi tappa
>> comunicato stampa
>> video testimonianza Alessia Iotti

31 agosto 2024
Il Ghiacciaio Fellaria ha perso il 46% della sua superficie
>> comunicato stampa
>> video sintesi tappa
>> video testimonianza Agostino Da Polenza 
>> video testimonianza Tamara Lunger

26 agosto 2024
Sul Monte Rosa il ghiacciaio di Flua è estinto: Il bilancio della terza tappa della Carovana sullo stato di salute dei ghiacciai posti sul versante sud del Monte Rosa, la seconda montagna più alta delle Alpi.  
>> comunicato stampa
>> video sintesi tappa
>> video testimonianza Giuseppe Dematteis  

22 agosto 2024
Il bilancio della tappa sui ghiacciai della Valpelline a quasi due mesi dalle piogge intense che hanno colpito questa area montana e la valle: i ghiacciai della Valpelline arretrano sempre di più, e sono sempre più fragili ed esposti agli eventi meteo estremi.
>> comunicato stampa
>> video sintesi tappa
>> video testimonianza Dacia Maraini

19 agosto 2024
Il bilancio della prima tappa sul Ghiacciaio Mer Del Glace  sul Monte Bianco tetto d’Europa e Re delle Alpi. In 174 anni il ghiacciaio ha perso 300 metri di spessore all’altezza della stazione Montenvers.
>> comunicato stampa
>> video sintesi tappa

16 agosto 2024
Dal 18 agosto al 9 settembre al via la V edizione della campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute dei ghiacciai alpini in collaborazione con CIPRA ITALIA e Comitato Glaciologo Italiano. Sei le tappe in programma in Italia e oltre i confini nazionali.
>> comunicato stampa
>> video

5 agosto 2024
Anteprima di Carovana dei Ghiacciai 2024: focus sul ghiacciaio dei Forni, nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio, in Lombardia.
>> comunicato stampa
>> video

 

 

Segui la Carovana anche sui social: Facebook | Instagram | Twitter