Precedentemente è stato responsabile dell’ufficio cooperazione internazionale di Legambiente. Vanta diverse esperienze nei Balcani negli anni ‘90 in qualità di Osservatore ONU e diverse collaborazioni con Ong, tra cui l’Instituto Terra, fondato e presieduto da Sebastião Salgado e Lélia Wanick Salgado, organismo brasiliano che ha sviluppato e implementato sul campo metodologie atte alla rinaturalizzazione di aree degradate di foresta tropicale (Mata Atlantica), attraverso progetti di recupero delle acque sorgive e attraverso processi di riforestazione ecologicamente corretti ed economicamente sostenibili.