Ha sviluppato la sua esperienza professionale nei settori della pianificazione e gestione ecosostenibile della mobilità urbana dedicandosi ad attività di ricerca nel settore degli impatti energetici e ambientali, approfondendo le tecniche e l’uso degli strumenti di pianificazione e gestione presso importanti Enti di ricerca, quali CNR, ENEA e ISPESL. È stato membro della Commissione Nazionale Emergenza Inquinamento Atmosferico del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e membro della Task Force promossa dal Ministero dell’Ambiente per l’analisi e la valutazione dei Rapporti Annuali della Qualità dell’Aria delle città italiane. Attualmente è Presidente della Commissione “Mobilità Sostenibile” dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e, in qualità di Direttore Scientifico dell’Associazione Euromobility, continua l’attività di formazione e diffusione a livello nazionale e internazionale sul Mobility Management e, in qualità di consulente, svolge attività in materia di mobilità e ambiente, con particolare attenzione agli Studi e alle Valutazioni di Impatto Ambientale, alle politiche di mobility management, agli interventi di contenimento dell’inquinamento atmosferico nelle aree urbane.
Condividi questa pagina sui social:
Mirko Laurenti
Reporting ambientale, fa parte dell' Ufficio Scientifico di Legambiente ed è il coordinatore del rapporto annuale Ecosistema Urbano.