Legambiente diffonde i numeri e le storie delle aggressioni all’ecosistema marino. Al via le campagne Goletta Verde e dei Laghi: eolico off-shore e microplastiche tra i temi principali a bordo.
Legambiente diffonde i numeri e le storie delle aggressioni all’ecosistema marino. Al via le campagne Goletta Verde e dei Laghi: eolico off-shore e microplastiche tra i temi principali a bordo.
BeComE, “Da borghi eccellenti certificati con la Bandiera Arancione a comunità energetiche”: il Touring Club Italiano aderisce al progetto di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 per rendere i comuni certificati Touring protagonisti della transizione energetica.
I prezzi dell’olio vegetale salgono con la complicità dell’Europa che continua a utilizzare i biocarburanti da colture alimentari: ogni giorno bruciamo nei motori diesel 19 milioni di bottiglie olio di girasole e di colza e 14 milioni di bottiglie di olio di palma e di soia.
Legambiente rinnova il suo impegno per la tutela dell’ecosistema marino sottoscritto a New York.
Dalla Maremma toscana al Salento, dalla costa cilentana alle migliori spiagge di Sicilia e Sardegna: ecco la classifica delle 45 località balneari premiate con le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano.
Grazie al crowdfunding promosso da Legambiente ed Enel Alleva la Speranza +, realizzato il progetto del Rifugio Mezzi Litri ad Arquata del Tronto (AP).Inaugurata una rampa per disabili e strutture di accoglienza mobili e accessibili.
Presentato oggi alla conferenza internazionale a Capri il dossier di Legambiente e CNR-IIA. Al centro le performance ambientali di 27 isole minori abitate e un’analisi sui fondi del PNRR stanziati per i progetti “Isole Verdi”.
Il ticket “Rinnovabili/Efficienza energetica” unica strada per l’indipendenza energetica, basta con la favola del “gas nazionale”, dicono gli ambientalisti.
Legambiente premia oggi a Chiaverano (TO) le Bandiere Verdi 2022 dell’arco alpino e festeggia la ventesima edizione di Carovana delle Alpi con un bilancio complessivo.
Legambiente: “Urgente intervenire attraverso un approccio circolare e una gestione equa, razionale e sostenibile dell’acqua”.