A rischio di estinzione oltre un quinto delle specie presenti nel nostro Paese. Particolarmente grave la salute dei nostri mari minacciati dal marine litter e dai mutamenti climatici.
A rischio di estinzione oltre un quinto delle specie presenti nel nostro Paese. Particolarmente grave la salute dei nostri mari minacciati dal marine litter e dai mutamenti climatici.
78 spiagge monitorate, trovati 620 rifiuti ogni 100 metri, regina incontrastata la plastica. Ecco il risultato dell’indagine Beach Litter 2018 di Legambiente. Indagine Beach Litter 2018 Quattro rifiuti per ogni passo che facciamo sulle nostre spiagge. Di ogni tipo, colore, forma, dimensione. Invece delle conchiglie, ormai, a farla da padrona
E’ già possibile fare a meno delle fonti fossili. Ecco le 100 storie dal territorio che raccontano il futuro dell’energia per l’Italia.
Un giro d’affari di 10miliardi di euro a vantaggio di pochi e a scapito dei cittadini e dell’ambiente. La gestione della risorsa idrica, tutta da rivedere, nel dossier di Legambiente e Altraeconomia.
Nonostante il grave impatto dei mutamenti climatici sul delicato ecosistema alpino, molto denaro viene ancora mal investito per nuovi impianti di risalita e per innevare artificialmente le piste da sci, con un grande spreco di energia e risorse.
I mutamenti climatici in atto ci obbligano ad un’attenta valutazione del contesto ambientale in cui operiamo.
Gli sforzi di conservazione fatti fino ad oggi non sono sufficienti ad arrestare il declino delle specie animali e vegetali. C’è una questione culturale da affrontare.
L’Italia spende 14,8 miliardi di euro l’anno tra sussidi diretti e indiretti alle fonti fossili, principali responsabili dei mutamenti climatici. Leggi il dossier.