Energia, economia circolare, acqua, mobilità: le sfide per le isole minori italiane e le buone pratiche dal mondo.
Energia, economia circolare, acqua, mobilità: le sfide per le isole minori italiane e le buone pratiche dal mondo.
Riflettori accesi sul patrimonio costiero nazionale reso fragile dagli effetti dei mutamenti climatici, dall’inquinamento e da un eccessivo consumo di suolo. Ricerche, progetti, pubblicazioni.
Osservatorio nazionale per una ricostruzione di qualità nelle aree del Centro italia colpite dal terremoto.
Aumentati gli spostamenti in bici nell’ultimo anno e guadagnati circa 200 km in più di ciclabili. Milano guida la classifica con 35 nuovi km, seguita da Genova con 30. Gli effetti del Covid sulla mobilità sostenibile nel dossier di Legambiente.
Mappe, grafici e descrizione dettagliate sullo stato di salute dei ghiacciai alpini che stanno regredendo ad un ritmo allarmante a causa di mutamenti climatici e inquinamento.
Le connessioni tra degrado ambiente, disagio sociale, povertà: indicatori, mappe e buone pratiche verso l’ecologia integrale.
Trombe d’aria, alluvioni e ondate di calore in costante aumento: gli impatti decennali del climate change sui nostri centri urbani nel nuovo rapporto dell’Osservatorio CittàClima.
Zero vittime e feriti in strada nelle città. Non è un’utopia ma un percorso realizzabile. Le proposte di Legambiente.
Caratteristiche e economia del cicloturismo in Italia nel II Rapporto Isnart-Legambiente.
Il rapporto annuale sulle migliori performance dei Comuni nella gestione dei rifiuti. Una competizione tutta positiva verso l’obiettivo “Comuni Rifiuti Free”.