Mappe, grafici e descrizione dettagliate sullo stato di salute dei ghiacciai alpini che stanno regredendo ad un ritmo allarmante a causa di mutamenti climatici e inquinamento.
Mappe, grafici e descrizione dettagliate sullo stato di salute dei ghiacciai alpini che stanno regredendo ad un ritmo allarmante a causa di mutamenti climatici e inquinamento.
Comunità energetiche: dati e benefici nello studio realizzato da Elemens per Legambiente.
Riqualificare il patrimonio edilizio nazionale per ridurre la spesa energetica delle famiglie e mitigare gli effetti dei mutamenti climatici. Dati e proposte.
Le connessioni tra degrado ambiente, disagio sociale, povertà: indicatori, mappe e buone pratiche verso l’ecologia integrale.
Zero vittime e feriti in strada nelle città. Non è un’utopia ma un percorso realizzabile. Le proposte di Legambiente.
Basta difendere modelli energetici vecchi e inquinanti! Per l’uscita dal carbone non serve realizzare nuove centrali a gas. Sono sufficienti quelle che abbiamo. Ecco l’ultimo dossier di Legambiente.
Aumentano le temperature nelle nostre aree urbane. Roma, Milano e Bari le città più colpite. L’Osservatorio di Legambiente CittàClima ci fornisce i dati poco rassicuranti degli ultimi studi sul riscaldamento globale in atto.
Stiamo pagando per distruggere le foreste con un pieno di carburante o le bollette elettriche. Ma non ce lo dicono. Legambiente denuncia la deforestazione made in Italy.
Legambiente denuncia l’inquinamento chimico delle acque in Italia e chiede ai cittadini di segnalare gli scarichi sospetti e le situazioni a rischio. Il 60% dei fiumi e dei laghi nazionali non sono in buono stato.
Sostenibilità, innovazione e riduzione delle disuguaglianze, è da qui che bisogna ripartire. Ecco le proposte di Legambiente (33) per risollevare il Paese e costruire un futuro migliore.