Rapporti e osservatori

Nevediversa

Il turismo della neve nelle montagne senza neve: in Italia aumentano gli impianti temporaneamente chiusi e aperti a singhiozzo. Ma non accennano a diminuire i finanziamenti d’oro per l’innevamento artificiale.  

Read More

Mal’Aria di città

La lotta allo smog nelle città italiane è ancora in salita. I livelli di inquinamento atmosferico sono troppo lontani dai limiti normativi previsti per il 2030 e sopratutto dai valori suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La salute dei cittadini è a rischio. 

Read More

Umanità in fuga

La crisi climatica non riguarda solo l’ambiente è anche una crisi umanitaria che mina i diritti fondamentali delle persone e delle comunità in tutto il pianeta. Analisi e dati della complessa relazione tra crisi climatica e migrazioni nel report di Legambiente e UNHCR.

Read More

Rapporto Città Clima

Italia sempre più soggetta ad alluvioni e piogge intense e sempre più fragile e impreparata di fronte alla crisi climatica. Negli ultimi 14 anni monitorati dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente 684 allagamenti, 86 frane, 166 esondazioni fluviali.

Read More

Abusivismo edilizio, a che punto siamo

L’abusivismo edilizio è un’autentica piaga che tiene in ostaggio il territorio, la legalità e lo sviluppo del nostro Paese ormai da molti decenni. Nonostante la crisi edilizia e quella pandemica, si mantiene su livelli preoccupanti, addirittura in crescita come valori assoluti. I dati nel nostro report “Abbati l’abuso 2023”.

Read More