Legambiente scrive al Commissario europeo all’Ambiente: troppi ritardi e inadeguatezza nei provvedimenti di Governo e Regioni italiane contro l’inquinamento.
Legambiente scrive al Commissario europeo all’Ambiente: troppi ritardi e inadeguatezza nei provvedimenti di Governo e Regioni italiane contro l’inquinamento.
Ecco la road map della scuola della transizione ecologica tracciata da oltre duemila studenti che hanno risposto al questionario di Legambiente.
2020: un anno che non dimenticheremo. Legambiente non si ferma nonostante la pandemia e prosegue le sue battaglie per salvare il pianeta.
Dedicato a start up, spin off universitari e aziendali, piccole e medie imprese capaci di cogliere la sfida ecologica quale opportunità irrinunciabile di sviluppo economico e sociale.
Si parte venerdì 23 luglio da Monte Sant’Angelo con gli EcoForum e Daniele Sepe Trio. Tanti gli ospiti attesi fino al 2 agosto sul Gargano, tra Monte Sant’Angelo, Vieste e la Foresta Umbra.
Legambiente e Goletta Verde in Sicilia per dire no al Ponte sullo stretto di Messina. “Al Governo Draghi chiediamo di rilanciare gli investimenti in collegamenti veloci e frequenti tra la Sicilia, la Calabria e il resto della Penisola”.
Parte da Altare (SV) in Liguria il 16 luglio Appennino Bike Tour : Legambiente e Vivi Appennino alla scoperta della ciclovia più lunga d’Italia. Dalla Liguria alla Sicilia duemilaseicento km completamente attrezzati grazie a Misura.
Le tartarughe marine nel Mediterraneo rischiano l’estinzione. Aiutaci a salvarle. Aderisci alla campagna Tartalove, l’adozione simbolica è un gesto concreto.
Il traffico illegale di cuccioli di “razza” e le truffe online, mille pericoli in agguato nell’acquisto di un cane. Perché non acquistarlo in negozio, online e in contesti occasionali. Segui l’incontro.