Dal 20 al 22 agosto la XVI edizione di FestambienteSud: tre giornate con eventi a Monte Sant’Angelo, Foresta Umbra e Vieste. Concerti, passeggiate e summer school in una edizione limitata dalle regole antipandemia.
Dal 20 al 22 agosto la XVI edizione di FestambienteSud: tre giornate con eventi a Monte Sant’Angelo, Foresta Umbra e Vieste. Concerti, passeggiate e summer school in una edizione limitata dalle regole antipandemia.
Con il nuovo progetto di seggiovia a rischio il Corno alle Scale, patrimonio naturalistico sito di maggior biodiversità in Emilia Romagna.
Brescia riceve in premio l’area giochi da Legambiente e Idea Plast per essersi distinta come Buona Pratica nell’ambito di Ecosistema Urbano 2019.
Nuovi itinerari escursionistici per scoprire il Pian Grande in maniera lenta e sostenibile, per chiedere maggiore rispetto e tutela dell’Altopiano dei Sibillini e un Piano di Gestione della Mobilità sostenibile al Parco.
Con la scusa del distanziamento sociale si rischia di scardinare la tutela dell’Area marina Protetta tra le più importanti per presenza di biodiversità dell’intero bacino del Mediterraneo. Legambiente scrive al Ministro Costa.
Una Caretta caretta in difficoltà perde uova in mare: recuperata e visitata ieri nel centro di Manfredonia, ha potuto riprendere il mare. Si tenta ora di salvare le uova recuperate.
Ravenna polo mondiale per lo stoccaggio della CO2: Eni si dedichi seriamente alle rinnovabili e non a progetti di dubbia efficacia.
Politica regionale inadeguata mantiene in ostaggio un territorio fondamentale per la conservazione della biodiversità.
Passeggiata con esperta di erbe commestibili in uno dei luoghi più suggestivi del Friuli. Domenica 7 giugno. Necessaria la prenotazione.
Preoccupazione per le limitazioni del servizio e le criticità dei pendolari. Legambiente chiede di porre rimedio e trovare al più presto una soluzione per garantire le fasce orarie indispensabili per i lavoratori.