Trovato lupo ucciso a colpi di arma da fuoco a Villetta Barrea (AQ). Legambiente: “Serve immediata chiarezza sull’accaduto, stridente in un territorio dove non ci sono conflitti tra allevatori e grandi carnivori”.
Trovato lupo ucciso a colpi di arma da fuoco a Villetta Barrea (AQ). Legambiente: “Serve immediata chiarezza sull’accaduto, stridente in un territorio dove non ci sono conflitti tra allevatori e grandi carnivori”.
Legambiente interviene sulle notizie di stampa riguardo l’investimento da oltre un miliardo di euro per la produzione di auto elettriche nella Motor Valley, probabilmente tra Modena e Bologna.
Legambiente: “Gestione criminale, priva delle basilari attenzioni. Emergenza sanitaria senza precedenti, il più grande focolaio di brucellosi in Europa. Priorità assoluta alla salute di animali e persone”
Cassazione conferma 18 anni Cipriano Chianese, inventore ecomafie. Legambiente: “Soddisfazione per la conferma delle condanne. Continueremo nostro lavoro di denuncia e impegno per la rinascita della Terra dei fuochi”.
Aperto il nuovo bando per il Servizio Civile Universale. Un anno con Legambiente a Napoli per combattere le aggressioni all’ambiente che affliggono la regione.
La scorsa edizione 2019/2020, raccolte 3 tonnellate di rifiuti con picchi fino al 98% di plastica tra i materiali recuperati.
Legambiente in piazza con Fridaysfor Future contro lo stoccaggio della CO2 di Eni nei fondali marini davanti alla costa di Ravenna.
Finito nel canile municipale il lupo catturato a Potenza con ordinanza del sindaco. Ma i lupi non sono cani! E le ordinanze dei sindaci non sono strumenti di gestione faunistica.
Rosario Esposito La Rossa vince la XIV edizione del Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno 2020 che produce libri biodegradabili nel suo quartiere, Scampia.
L’Area Marina Protetta della Costa del Monte Conero non è un costo per i comuni ma una opportunità per catalizzare nuove risorse.