#UnPannelloInPIù di Legambiente ed Enel X fa tappa a Napoli nel quartiere di Scampia. Donati i primi pannelli solari da appartamento alle famiglie in difficoltà per ridurre la spesa dei consumi in bolletta e aiutare l’ambiente.
#UnPannelloInPIù di Legambiente ed Enel X fa tappa a Napoli nel quartiere di Scampia. Donati i primi pannelli solari da appartamento alle famiglie in difficoltà per ridurre la spesa dei consumi in bolletta e aiutare l’ambiente.
10mila alberi in tre anni per preservare la biodiversità dell’isola: arriva “Il Nostro Impegno”, l’iniziativa Ichnusa – Legambiente.
Grazie al supporto del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara al progetto europeo Life Perdix, proseguono con successo le attività di miglioramento ambientale dell’area per riportare la specie estinta in natura nell’habitat più idoneo alla sua reintroduzione.
Legambiente “La costruzione di un enorme Termovalorizzatore nella Capitale è una scelta totalmente sbagliata e contraria alle politiche ambientaliste”.
Dal 22 al 24 aprile a Bologna la IV edizione di “Cibò. So Good!” il Festival dei Sapori d’Italia. Focus sui sui prodotti della nostra dorsale appenninica.
Dopo 10 anni di attività il Comune di Succivo interrompe l ’affidamento a Legambiente del Giardino e dei locali de La Tipicheria, nel Casale di Teverolaccio. Prevista per fine mese la consegna delle chiavi che mette fine ad un’esperienza di rigenerazione urbana e di presidio di legalità.
Per rientrare nei parametri dell’Oms Avellino dovrebbe ridurre del 49% le attuali concentrazioni di PM10 ma soprattutto del 69% il PM 2,5 e del 39% Biossido di Azoto.
La Campagna Clean Cities di Legambiente fa tappa a Napoli e presenta lo Stress Test Mobilità. Per rientrare nei parametri dell’Oms Napoli dovrebbe ridurre del 45% le attuali concentrazioni di PM10 ma soprattutto del 69% il PM 2,5 e del Biossido di Azoto.
Per rientrare nei parametri dell’OMS Vicenza dovrebbe ridurre del 77% le attuali concentrazioni di PM2,5 e del 62% quelle di Biossido di Azoto.
Presentati gli obiettivi al 2030 di Legambiente/CleanCities Campaign per la Città di Milano all’Assessora alla Mobilità Arianna Censi.