Legambiente e Fillea Cgil presentano il report sullo stato di avanzamento dei lavori nelle aree del centro Italia colpite dal terremoto, con dati e proposte.
Legambiente e Fillea Cgil presentano il report sullo stato di avanzamento dei lavori nelle aree del centro Italia colpite dal terremoto, con dati e proposte.
Sabato 15 dicembre un’altra tappa importante verso l’istituzione del Parco Nazionale del Matese: l’appuntamento organizzato da Legambiente analizzerà il ruolo che svolgono le comunità locali per la valorizzazione del capitale naturale dei parchi.
In occasione della COP24 Legambiente Emilia Romagna lancia una campagna finalizzata al contenimento dei consumi dovuti al riscaldamento (spesso esagerato) dei negozi, luoghi pubblici, abitazioni, come azione necessaria a contrastare il fenomeno dei Cambiamenti Climatici partendo dalle buone azioni sul territorio.
Legambiente augura buon lavoro al Colonello Francesco Curcio, nuovo commissario del Parco nazionale della Sila e dichiara la sua disponibilità a riprendere la collaborazione per la tutela della biodiversità, la crescita delle green community nel rispetto dell’integrità del territorio.
Legambiente chiede sanzioni per i responsabili, maggiori poteri al Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e un impegno straordinario del Ministero per salvare l’Orso.
La Campania sui rifiuti non ha bisogno di questa commedia, di annunci anacronistici, antieconomici ma di scelte chiare, efficaci ed innovative.
Sabato 10 novembre i bambini e i ragazzi di Castel del Giudice (IS) avranno l’occasione di visitare gli orsi ospiti dell’area faunistica di Palena (AQ).
E’ stato sottoscritto un accordo importante che evidenzia il valore della tutela dell’orso marsicano.
Dall’11 al 14 ottobre più di 50 eventi e oltre 300 relatori daranno vita a l’Aquila alla terza edizione del Festival della Partecipazione, un luogo di idee e dibattiti aperto a tutti nato per contribuire alla trasformazione del Paese attraverso la partecipazione dei cittadini.
Legambiente:”Basta favori alle lobby dei cacciatori e politici che non sanno di cosa parlano”.