Al via la campagna di Legambiente a sostegno del trasporto pubblico a Bologna.
Il tour siciliano della performance teatrale su ecomafie e gesti quotidiani, prodotta da Cinemovel Foundation in collaborazione con Legambiente. Nell’ambito della campagna SiciliaMunnizzaFree
Trascorsi quattro mesi dalla tempesta Vaia, Legambiente Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il circolo di Pordenone e con il Club Alpino Italiano di Pordenone organizzano un convegno per fare il punto sul futuro del patrimonio boschivo nella regione: “Dopo la tempesta: quale futuro per i nostri boschi?” L’incontro si
PM10 alle stelle ed emergenza clima: ma in Emilia Romagna si manifesta per le autostrade. Legambiente invita a disertare la mobilitazione lanciata da Merola e Bonaccini per il 9 marzo.
Legambiente ringrazia il generale Di Palma e chiede al Ministero dell’Ambiente di approfondire i motivi delle dimissioni avvenute a soli due mesi dall’assunzione dell’incarico.
Legambiente presenta il dossier regionale sui Pesticidi. Uno studio basato sui dati di monitoraggio delle acque superficiali 2017 (analisi effettuate annualmente da Regione e ARPAE) e sulle statistiche nazionali di ISPRA. Quest’anno arricchito dalle segnalazioni di “cattivo uso” dei pesticidi segnalati dai cittadini.
Legambiente organizza altre due tappe in Campania degli “Stati Generali del Matese” per promuovere la partecipazione e la conoscenza dei cittadini sulle opportunità derivanti dall’istituzione del Parco nazionale del Matese.
Sul territorio ci sono tante carenze infrastrutturali di interesse collettivo. Legambiente: “Si spostino le risorse su opere più utili.”
Nonostante la valutazione di impatto ambientale negativa, l’ampliamento della miniera “La Crocetta”, si farà. Una brutta pagina della politica regionale e elbana, tra mentalità estrattivista e assordanti silenzi.
Il Commissario straordinario per la ricostruzione annuncia di voler sospendere la normativa relativa alla trasparenza nelle operazioni di ricostruzione post sisma per professionisti ed imprese. L’allarme dei sindacati.