Partecipiamo al futuro. Cittadinanza protagonista del Piano per la ripresa dell’Europa. Questo il tema della VI edizione del Festival. A Bologna e online il 18 settembre 2021.
Partecipiamo al futuro. Cittadinanza protagonista del Piano per la ripresa dell’Europa. Questo il tema della VI edizione del Festival. A Bologna e online il 18 settembre 2021.
2020: un anno che non dimenticheremo. Legambiente non si ferma nonostante la pandemia e prosegue le sue battaglie per salvare il pianeta.
Il suolo risorsa fondamentale non rinnovabile ha bisogno del tuo aiuto. Rispondi ora alla call per tradurre dall’inglese in più lingue il Manifesto di Soil4Life.
Il Servizio Civile è una bella esperienza di partecipazione che arricchirà il tuo percorso umano e le tue competenze. Sarà un anno speso bene. Vi ricordiamo che il bando per la partecipazione scade il 17 febbraio alle ore 14
Investire nel diritto allo studio e nell’istruzione e farlo davvero. La reta EducAzioni rilancia le sue proposte per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in un confronto pubblico. Diretta facebook dalle ore 10.
Corri e sostieni Legambiente! Il 23 e il 24 gennaio partecipa alla sfida su 5 o 10 chilometri aperta ai runner di tutta Italia. Iscrizione gratuita.
Al centro dell’impegno associativo le grandi emergenze globali: crisi climatica e rifiuti in mare. Legambiente presenta il Bilancio sociale 2019.
Dal tempo del coraggio al tempo della coerenza: la mobilitazione associativa per la ripartenza del Paese. 26- 31 ottobre 2020.
La partecipazione nelle società del rischio: tre giorni di laboratori, conferenze, dibattiti, momenti aggregativi e artistici per costruire nuove forme di politica. Eventi online e in presenza a Bologna.
Le battaglie vinte e i fronti aperti per dare voce ai grandi temi ambientali e sociali del Paese. Ecco il libro di Legambiente.