Anche Legambiente a Napoli tra le tante realtà accanto a Libera per la XXVII edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, nel nome della verità e dalla giustizia.
Anche Legambiente a Napoli tra le tante realtà accanto a Libera per la XXVII edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, nel nome della verità e dalla giustizia.
Assegnato ad Anna Giordano, la signora dei falchi, il Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno 2021. La IV edizione del Festival della Virtù Civica, a casale Monferrato dall’1 al 4 dicembre, al messo al centro etica civile, giustizia, solidarietà.
La transizione ecologica passa dai territori: 7 appuntamenti online fino al 21 ottobre per dare il nostro contributo alla trasformazione del Paese. 23 ottobre giornata conclusiva in presenza.
Legambiente insieme alla Cgil, le associazioni e reti del civismo attivo e delle organizzazioni civiche e sociali, si incontreranno nel Parco di Piazza Vittorio a Roma per discutere insieme del futuro del Paese. Segui il LIVE.
Il 24, 25 e 26 settembre, insieme a Puliamo il Mondo, anche molte attività di cittadinanza attiva, integrazione e coesione sociale, nel nome della giustizia climatica. Oltre 30 associazioni aderenti.
Partecipiamo al futuro. Cittadinanza protagonista del Piano per la ripresa dell’Europa. Questo il tema della VI edizione del Festival. A Bologna e online il 18 settembre 2021.
2020: un anno che non dimenticheremo. Legambiente non si ferma nonostante la pandemia e prosegue le sue battaglie per salvare il pianeta.
Il suolo risorsa fondamentale non rinnovabile ha bisogno del tuo aiuto. Rispondi ora alla call per tradurre dall’inglese in più lingue il Manifesto di Soil4Life.
Il Servizio Civile è una bella esperienza di partecipazione che arricchirà il tuo percorso umano e le tue competenze. Sarà un anno speso bene. Vi ricordiamo che il bando per la partecipazione scade il 17 febbraio alle ore 14
Investire nel diritto allo studio e nell’istruzione e farlo davvero. La reta EducAzioni rilancia le sue proposte per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in un confronto pubblico. Diretta facebook dalle ore 10.