“Valorizzazione del patrimonio forestale pubblico attraverso la Campagna Mosaico Verde”. Il 20 giugno a Roma gli enti pubblici si raccontano.
“Valorizzazione del patrimonio forestale pubblico attraverso la Campagna Mosaico Verde”. Il 20 giugno a Roma gli enti pubblici si raccontano.
Una pedalata di 18 chilometri lungo l’area archeologica dell’Appia Antica passando per i 7 luoghi simbolo del percorso.
Parte in occasione della Gionata mondiale dell’ambiente il contest fotografico sulle specie esotiche diffuse nelle città italiane. Aperto a tutti, il concorso è promosso da Life ASAP ( Alien Species Awareness).
13 agosto 2019 Il bilancio finale di Goletta Verde e di Goletta dei laghi 2019 Tappa per tappa i risultati dei monitoraggi di Goletta dei laghi 2019: 28 giugno 2019 Parte la Goletta dei laghi di Legambiente Le novità della campagna 2019: ricerca di microplastiche in profondità, analisi della plastisfera e
Non abbiamo più tempo. Al Governo italiano e al prossimo Parlamento europeo chiediamo impegni tangibili sul fronte dei cambiamenti climatici.
Danni per 10mila euro nell’area gestita da Legambiente, 22 ettari di verde fruibili dalla comunità grazie all’impegno del circolo locale. Un gesto arrogante e inqualificabile, aiutiamoli a ricostruire.
Legambiente aderisce alla manifestazione del 19 maggio contro l’impiego massiccio della chimica nella coltivazione intensiva dei vigneti veneti.
Il 14 maggio Legambiente ha presentato Comuni Rinnovabili 2019, il rapporto sullo stato dell’arte delle fonti di energia pulita nei territori italiani.
Si chiamano Titan, Puma, India, Lapa, Mora, Kenia e Africa, sono i primi cani diplomati Safa: la Scuola Alta Formazione Anti Bracconaggio.
La campagna europea contro il littering e l’abbandono dei rifiuti, propone anche quest’anno una grande pulizia di primavera. Iscrizioni aperte fino al 15 giugno