Ecco il il cortometraggio della regista olandese Eline Helena Schellekens che mostra la vita di un maialino che cresce in un allevamento intensivo.
Ecco il il cortometraggio della regista olandese Eline Helena Schellekens che mostra la vita di un maialino che cresce in un allevamento intensivo.
La Giornata Mondiale delle Zone umide, il 2 febbrraio, è un’occasione da non perdere per conoscere e visitare questi ambienti fondamentali per gli equilibri della vita. Insostituibili serbatoi di biodiversità, accolgono una infinita varietà di specie animali e vegetali, garantiscono abbondanti risorse di acqua, cibo e lo stoccaggio del carbonio. Eppure sono tra
20 organizzazioni chiedono all’Italia e all’Europa che vengano immediatamente fatte sbarcare in un porto sicuro le 47 persone da una settimana a bordo dalla Sea Watch che continua a non ricevere alcuna indicazione su dove approdare.
Il 50% dei sacchetti per la spesa attualmente in circolazione è illegale. Per legge devono essere biodegradabili e compostabili. Impariamo a riconoscerli.
Legambiente e CIWF chiedono ai Ministri delle Politiche agricole e della Salute di chiarire nelle etichettature degli alimenti le condizioni di allevamento degli animali.
Governo, parlamento, imprese e associazioni a confronto: incontro mercoledì 6 febbraio 2019 a Roma.
32 vittime in 148 eventi estremi tra allagamenti, trombe d’aria, frane, esondazioni. Ecco il bilancio degli impatti dei cambiamenti climatici in Italia nella ricerca di Legambiente in collaborazione con il Gruppo Unipol.
Arriva il divieto per la produzione dei cotton fioc non biodegradabili e non compostabili, una vittoria per l’ambiente.
La Conferenza sul Clima di Katowice si è conclusa senza una risposta forte e chiara dei governi all’emergenza climatica.
Regali che fanno bene al cuore, belli, originali, sostenibili, con un grande valore simbolico. Se stai cercando buone idee per i doni di Natale, scegli tra le nostre proposte.