A settembre riapriranno le scuole fra mille dubbi e incertezze. Proposte e soluzioni praticabili nell’incontro organizzato da Legambiente.
A settembre riapriranno le scuole fra mille dubbi e incertezze. Proposte e soluzioni praticabili nell’incontro organizzato da Legambiente.
La campagna di Legambiente per proteggere le api dal rischio estinzione arriva ad Amatrice. Oggi la consegna di 50 alveari a cinque apicoltori nel Comune colpito dal sisma del 2016. Diretta streaming dell’evento dalle ore 16.
Oggi 25 giugno alle ore 14.30 sulla piattaforma di ISPRA, l’ultimo appuntamento con il Convegno diffuso del progetto ASAP
Roma ha bisogno di un’idea di futuro per rinascere che metta al centro l’ambiente. Abbiamo affrontato il tema nel corso di un incontro pubblico sul web.
Lasciati sorprendere dall’Italia che non hai mai visto! Ecco 200 proposte per vacanze indimenticabili e sicure nella guida on line di Legambiente e Touring Club Italiano.
Come deve recipire l’Italia la direttiva europea RED II che promuove l’utilizzo di fonti rinnovabili? Ecco le proposte di Legambiente a confronto con esperti e parlamentari.
Nei campi si butta un quinto di frutta e verdura solo perchè imperfetta ma comunque buona. Contro questo spreco assurdo ecco il progetto di NaruraSì e Legambiente.
Unicoop Firenze e Legambiente insieme per una campagna di sensibilizzazione sull’uso e lo smaltimento corretto di mascherine e guanti.
Partecipa al contest #Vivereilborgo con Yallers e Legambiente. Dal 2 giugno al 2 luglio 2020 racconta su Instagram la vita nei piccoli borghi e vinci un soggiorno.
In prima linea per sottrarre i loro territori alla marginalità: ecco le realtà che non si arrendono nell’Italia dei piccoli comuni segnata dall’emergenza coronavirus . A loro Legambiente dedica la prima edizione del Premio Voler Bene all’Italia.