Legambiente a Mobilitars insieme ad altre associazioni per presenare la proposta di legge per le Città 30 in Italia: per un nuovo modello di mobilità sostenibile e sicurezza stradale.
Legambiente a Mobilitars insieme ad altre associazioni per presenare la proposta di legge per le Città 30 in Italia: per un nuovo modello di mobilità sostenibile e sicurezza stradale.
A Paestum l’annuale assemblea dei giovani di Legambiente. Al lavoro per la difesa del pianeta: unisciti a noi!
Quando si parla di amianto in Italia si parla di una delle più grandi ferite mai rimarginate del nostro Paese. Lo testimoniano oltre 31 mila casi di mesotelioma maligno diagnosticati dal 1993 al 2018 e le vittime che si registrano ogni anno, circa 6000.
Trentasette anni fa un guasto al reattore 4 dell’impianto scatenò il più grave incidente atomico della storia. Ricordare oggi la durissima lezione di Chernobyl significa guardare a un futuro senza nucleare per il Pianeta.
I mutamenti climatici sono il problema più grande che abbiamo, una sfida epocale che dobbiamo vincere e per cui dobbiamo batterci in tutte le sedi possibili. O perdiamo tutti.
Sta crescendo la voglia di riprendersi la strada, di relazioni di vicinato, di condividere servizi di mobilità, di liberalizzare le piazze dopo una lunga stagione di privatizzazione degli spazi pubblici che in funzione dell’automobile ha ridisegnato centri storici, quartieri, città, aree metropolitane.
Un’alleanza tra sport e ambiente per la rigenerazione delle città che coinvolge i giovani e tutti i cittadini in buone pratiche e stili di vita sostenibili e promuove l’inclusione sociale.
Terza edizione dell’’iniziativa nazionale promossa da Gomitolorosa in collaborazione con Legambiente e Agenzia Lane d’Italia, allo scopo di ridurre lo spreco della lana e incentivarne il recupero. Anticipato al 5 aprile il convegno annuale.
Sono passati 14 anni, molte cose sono accadute, tanto è stato fatto ma tanto ancora rimane da fare per completare la ricostruzione fisica, la rigenerazione economica oltre che aiutare la comunità a costruire il proprio futuro.
Oggi nelle 5 piazze della mobilitazione nazionale promossa da FILLEA e da FENEAL c’è anche Legambiente. Siamo al vostro fianco per esprimere la nostra grande, condivisa preoccupazione sui provvedimenti del governo sui bonus edilizi e sul nuovo codice degli appalti. Ancora una volta siamo insieme. Perché è interesse comune promuovere