Inizia la stagione delle nidificazioni e mamma tartaruga ha bisogno del nostro aiuto. Unisciti ai team di volontari per individuare e proteggere i nidi di tartaruga Caretta caretta.
Inizia la stagione delle nidificazioni e mamma tartaruga ha bisogno del nostro aiuto. Unisciti ai team di volontari per individuare e proteggere i nidi di tartaruga Caretta caretta.
#OnlyOneEarth. In vista della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, Legambiente lancia la sua road map green con sei pilastri centrali per tutelare in maniera concreta l’ambiente.
Monitorati da nord e sud 12 suoli agricoli convenzionali e altrettanti terreni biologici: il bio si conferma come modello di riferimento per l’intero settore. Nei campi convenzionali trovate ben 20 sostanze chimiche di sintesi tra insetticidi, erbicidi e fungicidi.
Grazie al supporto del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara al progetto europeo Life Perdix, proseguono con successo le attività di miglioramento ambientale dell’area per riportare la specie estinta in natura nell’habitat più idoneo alla sua reintroduzione.
Ogni anno 2oo delfini finiscono spiaggiati lungo le coste italiane. Tra le cause più comuni la pesca accidentale. Questi magnifici abitanti del mare hanno bisogno del nostro aiuto. Cosa fare in caso di spiaggiamenti o avvistamenti? Segui il webinar Life Delfi.
Dall’emergenza climatica alla crisi delle materie prime, urge un’alleanza europea per la tutela di una risorsa fondamentale per la vita sul Pianeta. Pandemie, siccità e guerra: allarme per i suoli.
L’Italia può cambiare il destino di milioni di animali reclusi nelle gabbie degli allevamenti intensivi. Ma il Governo italiano ancora non ha preso una posizione netta. Abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Dal 14 al 18 aprile vi proponiamo un campo di volontariato alla scoperta della la zona umida di Mola, importantissima area di sosta per gli uccelli migratori, nel cuore del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Foreste, savane e altri preziosi ecosistemi vengono distrutti a una velocità allarmante. Questa devastazione è direttamente collegata alla carne, ai latticini, all’olio di palma, al caffè e al cioccolato consumati in Europa. Nel 2017 l’UE è stata responsabile del 16% della deforestazione associata al commercio internazionale, per un totale di
Il suolo è fonte di vita. Come proteggerlo? Ne parliamo con esperti e studiosi nel corso del webinar previsto per il 10 marzo alle ore 11.30.