Le ecoballe disperse 5 anni fa dalla motonave Ivy al largo di Piombino continuano ad inquinare i fondali del mar Tirreno. Legambiente chiede l’intervento del Ministro Costa.
Le ecoballe disperse 5 anni fa dalla motonave Ivy al largo di Piombino continuano ad inquinare i fondali del mar Tirreno. Legambiente chiede l’intervento del Ministro Costa.
I dispositivi di protezione individuale se non smaltiti adeguatamente possono causare enormi danni ambientali e problemi sanitari.
A Sanremo la seconda tappa del Clean Beach tour con Piero Pelù e Legambiente: 300 volontari in azione insieme al rocker e all’associazione ambientalista per ripulire la spiaggia di Bussana. Qui sono stati raccolti 20 metri cubi di rifiuti in un’ora.
L’evento di presentazione del Rapporto “I Flussi illegali di pneumatici e PFU in Italia: numeri, scenari e proposte” si svolgerà a Roma il prossimo martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la Sala Auditorium del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare in via Capitan Bavastro, 174. PROGRAMMA
Partito il progetto di Legambiente e BNL Gruppo BNP Paribas per liberare il mare e i fiumi italiani dalla plastica. Già recuperati oltre 4 quintali di rifiuti a Porto Garibaldi.
Oltre il fossile verso la transizione energetica, per l’ambiente e il lavoro, per tutelare la biodiversità, per fermare la crisi climatica: due momenti di confronto e approfondimento martedì 8 ottobre a Villa d’Agri e Marsico Nuovo
Giovedì 4 luglio Legambiente ha presentato Ecomafia 2019. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia.
13 agosto 2019 Il bilancio finale di Goletta Verde e di Goletta dei laghi 2019 Tappa per tappa i risultati dei monitoraggi di Goletta dei laghi 2019: 28 giugno 2019 Parte la Goletta dei laghi di Legambiente Le novità della campagna 2019: ricerca di microplastiche in profondità, analisi della plastisfera e
Legambiente aderisce alla manifestazione del 19 maggio contro l’impiego massiccio della chimica nella coltivazione intensiva dei vigneti veneti.
Parte la seconda edizione del progetto educativo di Legambiente e Corepla rivolto alle scuole di Campania e Puglia.