Goletta Verde di Legambiente ad Ancona per chiedere, ancora una volta, la bonifica e riqualificazione del Sito di Interesse Nazionale di Falconara Marittima.
Goletta Verde di Legambiente ad Ancona per chiedere, ancora una volta, la bonifica e riqualificazione del Sito di Interesse Nazionale di Falconara Marittima.
Afa ed alte temperature, non solo ondate di calore. L’Ozono troposferico è l’ulteriore minaccia estiva alla nostra salute. Il dannoso inquinante estivo torna nelle nostre città.
Goletta Verde di Legambiente a Crotone per chiedere, ancora una volta, la bonifica e riqualificazione del Sito di Interesse Nazionale Crotone – Cassano – Cerchiara.
Goletta Verde a largo di Bagnoli per chiedere subito la bonifica del SIN. Legambiente: “Continuiamo a denunciare i continui ritardi e chiediamo garanzie per la salute della popolazione, il ricorso a soluzioni innovative nature-based, di risanare l’ambiente e riconvertire l’industria alla green economy”.
Bonifica SUBITO: i SIN toscani non possono più aspettare. È ora di cambiare passo per liberare l’Italia dai veleni del passato.
Doniamo futuro e speranza alle popolazioni che ancora oggi vivono nelle zone contaminate. L’impegno di Legambiente per le bambine e i bambini che ancora vivono l’incubo nucleare.
Digitalizzare il Paese salvaguardando la salute dei cittadini: Legambiente scrive al governo insieme a tante realtà cittadine e personalità del mondo della ricerca.
Città italiane ancora molto lontane dagli obiettivi di mobilità e sicurezza fissati al 2030. Ecco i dati raccolti con Clean Cities, la campagna di Legambiente per una nuova mobilità.
Presentazione del dossier sulla presenza di fitofarmaci negli alimenti e sulle buone pratiche agricole. Diretta streaming sui canali associativi il 17 dicembre dalle ore 10.
Talk on line per ricordare il Capitano Natale De Grazia scomparso 25 anni fa mentre indagava sulle navi dei veleni.