Legambiente: “Dall’inchiesta emerge uno scenario inquietante di illegalità, che non ci sorprende. È quanto denunciamo da anni, grazie al nostro circolo locale.”
Legambiente: “Dall’inchiesta emerge uno scenario inquietante di illegalità, che non ci sorprende. È quanto denunciamo da anni, grazie al nostro circolo locale.”
Importante passo avanti per ridurre la plastica monouso e prima azione green del 2022. Impegno che deve continuare con più forza di prima soprattutto in tempi di pandemia.
La decarbonizzazione dello stabilimento siderurgico deve andare di pari passo col risanamento ambientale dei siti inquinati.
A cosa serve aumentare fino fino a 61 V/m i limiti elettromagnetici? E con quali rischi per la salute di tutti? Ne parliamo in un incontro sul web con esperti e ricercatori.
Legambiente: “L’emergenza smog diventi priorità nazionale”.
32.937 rifiuti raccolti e catalogati in 48 parchi urbani, 6 rifiuti ogni metro quadrato monitorato. A farla da padrone ancora mozziconi di sigarette, prodotti usa e getta e imballaggi.
Goletta Verde di Legambiente ad Ancona per chiedere, ancora una volta, la bonifica e riqualificazione del Sito di Interesse Nazionale di Falconara Marittima.
Afa ed alte temperature, non solo ondate di calore. L’Ozono troposferico è l’ulteriore minaccia estiva alla nostra salute. Il dannoso inquinante estivo torna nelle nostre città.
Goletta Verde di Legambiente a Crotone per chiedere, ancora una volta, la bonifica e riqualificazione del Sito di Interesse Nazionale Crotone – Cassano – Cerchiara.
Goletta Verde a largo di Bagnoli per chiedere subito la bonifica del SIN. Legambiente: “Continuiamo a denunciare i continui ritardi e chiediamo garanzie per la salute della popolazione, il ricorso a soluzioni innovative nature-based, di risanare l’ambiente e riconvertire l’industria alla green economy”.