Il trend positivo delle due ruote in Italia e la proposta di Appennino Bike Tour viaggio attraverso la ciclovia più lunga del Paese alla scoperta di piccoli borghi e aree interne.
Il trend positivo delle due ruote in Italia e la proposta di Appennino Bike Tour viaggio attraverso la ciclovia più lunga del Paese alla scoperta di piccoli borghi e aree interne.
#OnlyOneEarth. In vista della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, Legambiente lancia la sua road map green con sei pilastri centrali per tutelare in maniera concreta l’ambiente.
Dal 2 al 5 giugno torna la festa nazionale dei Piccoli Comuni quest’anno dedicata alle comunità energetiche. Tante iniziative in programma per scoprire territori straordinari e tutte le potenzialità delle rinnovabili.
In copertina: la crescita del turismo lungo la dorsale montana, tra boschi, eremi e borghi da riscoprire. All’interno della rivista servizi, inchieste e interviste per una informazione dalla parte del pianeta.
Iniziativa itinerante di informazione e sensibilizzazione nell’ambito del progetto Sicilia Munnizza Free per liberare la Sicilia di rifiuti e avviarla verso l’economia circolare.
Gas e nucleare non sono energie verdi: il 21 maggio in tutta Europa la mobilitazione per bloccare il progetto europeo sulla tassonomia verde.
44 tappe, 3100 km dalla Liguria alla Sicilia lungo la dorsale appenninica da percorrere in bici per il rilancio sostenibile delle nostre aree interne. Le novità della V edizione del Giro d’Italia che non ti aspetti: segui la diretta sui nostri canali.
26 aprile giornata dedicata alle periferie nell’evento organizzato da Forum Disuguaglianze e Diversità, Legambiente e Forum Terzo Settore: al centro del dibattito PNRR e nuove oppotunià per affrontare emergenze e bisogni.
Dal 22 al 24 aprile a Bologna la IV edizione di “Cibò. So Good!” il Festival dei Sapori d’Italia. Focus sui sui prodotti della nostra dorsale appenninica.
Ridurre lo spreco della lana ed incentivarne il recupero: Legambiente e Gomitolorosa celebrano insieme la seconda giornata nazionale della lana. Un prodotto antico, una volta centrale nella vita delle comunità.