Economia Circolare 2030: priorità, cantieri e opportunità per raggiungere gli obiettivi europei. Ne parleremo il 3 e il 4 luglio durante l’undicesima edizione di EcoForum, la conferenza nazionale sull’economia circolare.
Economia Circolare 2030: priorità, cantieri e opportunità per raggiungere gli obiettivi europei. Ne parleremo il 3 e il 4 luglio durante l’undicesima edizione di EcoForum, la conferenza nazionale sull’economia circolare.
Legambiente torna in piazza il 25 maggio per scongiurare la deregulation ambientale, economica e sociale e contro l’autonomia differenziata.
Per un Italia capace di fututo, per un’Europa giusta e solidale. Ecco perchè torniamo in piazza il 25 maggio a Napoli con ” La Via Maestra- Insieme per la costituzione”.
Presentati i dati del primo monitoraggio delle opere relative ai Giochi Milano Cortina 2026: 5 miliardi e 720 milioni di euro, per 79 opere. La società civile chiede trasparenza e integrità.
Il diritto all’abitare al centro di tre giorni di confronto tra associazioni, sindacati ed esperti: analisi e proposte sul diritto alla casa e più in generale sulla ridefinizione di città e piccoli centri in funzione dei bisogni delle persone e della sostenibilità ambientale.
Un successo la cerimonia di premiazione delle azioni vincitrici della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2023.
Sai che puoi dare un contributo importante alla causa che ti sta più a cuore senza sostenere alcun costo? Puoi farlo semplicemente con la dichiarazione dei redditi grazie al 5 per mille.
Mentre nelle città europee è sempre più facile e veloce spostarsi sui binari di metro e tranvie, in Italia lo sviluppo del trasporto urbano è lento e inadeguato e ci costringe a rimanere ostaggi del traffico.
Non è vero che il green deal danneggia produttori e consumatori. Smontiamo alcune delle principali fake news sulla “protesta dei trattori”. Vere e proprie bufale che sanno solo di campagna elettorale, di attacchi gratuiti al green deal europeo e all’ambiente.
Gli appuntamenti promossi da Legambiente a KEY2024: la seconda edizione della fiera internazionale dedicata alle energie rinnovabili, a Rimini dal 28 febbraio al 1° marzo.