Le donazioni in memoria è un modo speciale per onorare il ricordo di una persona cara, trasformando la sua scomparsa in un’azione concreta a favore dell’ambiente.
Le donazioni in memoria è un modo speciale per onorare il ricordo di una persona cara, trasformando la sua scomparsa in un’azione concreta a favore dell’ambiente.
L’8 ottobre appuntamento a Roma per il VI edizione del Forum di Legambiente. Acqua in agricoltura: risparmio riutilizzo innovazione per contrastare la crisi climatica.
Per le rinnovabili e contro il nucleare si mobilitano le associazioni ambientaliste, esponenti autorevoli della società civile, del mondo della ricerca e delle imprese. Le prime 100 firme.
Indispensabile per scegliere al meglio la meta delle vostre vacanze, ecco “Il mare più bello”: la guida con tutte le località balneari premiate con le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano.
Economia Circolare 2030: priorità, cantieri e opportunità per raggiungere gli obiettivi europei. Ne parleremo il 3 e il 4 luglio durante l’undicesima edizione di EcoForum, la conferenza nazionale sull’economia circolare.
Legambiente torna in piazza il 25 maggio per scongiurare la deregulation ambientale, economica e sociale e contro l’autonomia differenziata.
Per un Italia capace di fututo, per un’Europa giusta e solidale. Ecco perchè torniamo in piazza il 25 maggio a Napoli con ” La Via Maestra- Insieme per la costituzione”.
Presentati i dati del primo monitoraggio delle opere relative ai Giochi Milano Cortina 2026: 5 miliardi e 720 milioni di euro, per 79 opere. La società civile chiede trasparenza e integrità.
Il diritto all’abitare al centro di tre giorni di confronto tra associazioni, sindacati ed esperti: analisi e proposte sul diritto alla casa e più in generale sulla ridefinizione di città e piccoli centri in funzione dei bisogni delle persone e della sostenibilità ambientale.
Un successo la cerimonia di premiazione delle azioni vincitrici della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2023.