Pedalando tra storia, cultura, divertimento ed enogastronomia di qualità. Ecco l’appuntamento a pedali di Legambiente il 18 maggio con Magnalonga.
Pedalando tra storia, cultura, divertimento ed enogastronomia di qualità. Ecco l’appuntamento a pedali di Legambiente il 18 maggio con Magnalonga.
Presentate a Roma le iniziative della società civile contro la partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter. “Governo e Parlamento non spendano 10 miliardi per nuovi caccia da guerra”.
Contrastare i cambiamenti climatici, rispondere alle grandi questioni del lavoro, delle disuguaglianze e delle migrazioni. Ecco le proposte di Legambiente per rilanciare il sogno Europeo.
Siamo veramente felici di leggere che la Cassazione ha chiesto di valutare nuovamente il divieto di dimora per Mimmo Lucano, il coraggioso sindaco di Riace allontanato dalla sua cittadina per alcuni presunti reati legati al modello di accoglienza.
Giornata di studio sul recupero della lana e la sua valorizzazione promossa da Gomitolo Rosa: “Salute individuale, benessere ambientale e solidarietà sociale”.
Il progetto ECCO, Economie Circolari di COmunità per la rigenerazione ambientale, sociale e culturale è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Avviso 1/2018) con l’obiettivo di promuovere e sviluppare l’economia circolare tramite un approccio integrato in grado di generare benefici ambientali, economici e sociali sia su scala
Firma anche tu la petizione al Ministero Trasporti per permettere subito l’uso in sicurezza nel tuo Comune.
Legambiente e Prodos uniscono le competenze per supportare nuove idee e progetti per l’ambiente.
20 febbraio alla Camera “Siamo l’Europa che accoglie!”, evento di chiusura della campagna “Welcoming Europe” .
Governo, parlamento, imprese e associazioni a confronto: incontro mercoledì 6 febbraio 2019 a Roma.