Contina il successo di “Afrin nel mondo sommerso”, il docufilm pluripremiato che narra la storia vera di una giovane migrante climatica in fuga dalle alluvioni in Bangladesh.
Contina il successo di “Afrin nel mondo sommerso”, il docufilm pluripremiato che narra la storia vera di una giovane migrante climatica in fuga dalle alluvioni in Bangladesh.
MOB è un progetto lanciato dalla Fondazione Unipolis, con Legambiente come partner, che mira a sensibilizzare e responsabilizzare le nuove generazioni sul tema della mobilità sostenibile, dando voce alle loro idee e promuovendo il loro coinvolgimento in esperienze di cittadinanza attiva.
Solo uniti possiamo contrastare l’emergenza climatica, percorrere la strada di uno sviluppo più sostenibile, e chiedere più giustizia climatica.
Legambiente in Nepal parteciperà all’evento internazionale per parlare di emergenza climatica e montagne in crisi.
Il nostro Paese arretra di ben 15 posizioni nel consueto report Climate Change Performance Index 2024. Si deve subito invertire la rotta con un ambizioso Piano Nazionale Clima-Energia in grado di ridurre le emissioni del 65% entro il 2030 in coerenza con l’obiettivo di 1.5°C.
Il fast fashion non è un affare per nessuno: sta distruggendo il clima, devastando i terreni, prosciugando le risorse idriche, inquinando gli oceani.
La drammatica riduzione dei ghiacciai in atto lungo l’arco alpino può danneggiare la nostra sicurezza, l’economia e l’ambiente. Noi pensiamo che sia tempo di agire.
I nuovi orizzonti a tutela della salute, dell’ambiente e del lavoro: le tecnologie per decarbonizzare il processo produttivo dell’acciaio esistono ed è ora di adottarle. A partire dallo stabilimento siderurgico Ex Ilva di Taranto.
Siamo tra i promotori della manifestazione nazionale La via maestra, insieme per la Costituzione che si terrà il 7 ottobre a Roma: la nostra via maestra è la giusta transizione ecologica ed energetica, da realizzare velocemente e bene, per combattere l’acuirsi della crisi climatica, rendere più indipendente il nostro Paese
Il Governo Meloni si ostina a credere che la strada del ‘nucleare sostenibile’ sia percorribile. Si tratta di una scelta sbagliata e insensata che rischia di traghettare l’Italia verso un modello di transizione energetica che non ha nulla di sostenibile.