I circoli di Legambiente vi guideranno negli angoli più suggestivi delle Alpi per farvi conoscere la bellezza unica e la storia di questi luoghi che vogliamo proteggere dalla minaccia dei mutamenti climatici.
I circoli di Legambiente vi guideranno negli angoli più suggestivi delle Alpi per farvi conoscere la bellezza unica e la storia di questi luoghi che vogliamo proteggere dalla minaccia dei mutamenti climatici.
Non abbiamo più tempo. Al Governo italiano e al prossimo Parlamento europeo chiediamo impegni tangibili sul fronte dei cambiamenti climatici.
Decine di migliaia i ragazzi in piazza a Roma con Greta per salvare il pianeta.
Legambiente a ExpoMove, il primo grande evento sulla mobilità elettrica e sostenibile: 70 espositori, più di 100 relatori, 14 convegni di altissimo livello e tante curiose novità. Firenze, Fortezza da Basso dal 9 al 12 aprile.
Basta criminalizzare la solidarietà: le associazioni del Tavolo Asilo chiedono lo sbarco immediato a Lampedusa delle 49 persone soccorse dalla Mare Jonio.
Il 15 marzo milioni di giovani hanno scioperato per chiedere un maggiore impegno contro i cambiamenti climatici. Le 10 proposte di Legambiente per salvare il clima.
20 organizzazioni chiedono all’Italia e all’Europa che vengano immediatamente fatte sbarcare in un porto sicuro le 47 persone da una settimana a bordo dalla Sea Watch che continua a non ricevere alcuna indicazione su dove approdare.
32 vittime in 148 eventi estremi tra allagamenti, trombe d’aria, frane, esondazioni. Ecco il bilancio degli impatti dei cambiamenti climatici in Italia nella ricerca di Legambiente in collaborazione con il Gruppo Unipol.
La Conferenza sul Clima di Katowice si è conclusa senza una risposta forte e chiara dei governi all’emergenza climatica.
Presentati i risultati del monitoraggio di Civico 5.0: il 56% delle famiglie intervistate non conosce la certificazione energetica del proprio immobile.